Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

La Biblioteca di Dalmine ha un nuovo regolamento

Durante il consiglio comunale del 23 dicembre 2019 abbiamo a favore il nuovo regolamento della Biblioteca. Il documento adegua la struttura alle nuove funzioni che ha via via assunto negli anni e che la Biblioteca si pone come obiettivo lungimirante, quello di uno spazio di socialità, aggregazione e cultura a tutto tondo. Abbiamo portato alla…

Durante il consiglio comunale del 23 dicembre 2019 abbiamo a favore il nuovo regolamento della Biblioteca.

Il documento adegua la struttura alle nuove funzioni che ha via via assunto negli anni e che la Biblioteca si pone come obiettivo lungimirante, quello di uno spazio di socialità, aggregazione e cultura a tutto tondo.

Abbiamo portato alla discussione diversi spunti, che già hanno trovato l’attenzione del Direttore della Biblioteca e dell’Assessore competente:

  • La necessità di mantenere come obiettivo della struttura anche quello originario di studio e lettura, tutelando questa importante categoria di utenti 📖 (a tal proposito, è stato approvato un emendamento al regolamento).
  • L’introduzione della tematica ambientale in Biblioteca, individuandola come spazio promotore della tutela ecologica.
  • La necessità di affrontare la convivenza tra utenti con bisogni diversi: quelli che desiderano studiare in silenzio e quelli che hanno necessità di usare un tono di voce più elevato per lavori di gruppo.

La Biblioteca deve tutelare anche gli studenti universitari, che non sono solo quelli iscritti alla Facoltà di Ingegneria a Dalmine, ma anche i nostri concittadini iscritti in qualsiasi ateneo che cercano spazi studio adeguati.

PDF del nuovo regolamento

PDF della carta dei servizi

Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

# Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.