Forse è la vuolta buona per la piazza di Sant’Andrea

Ci sarà la riqualificazione della piazza Vittorio Emanuele III di Sforzatica? Quando? Come Nostra Dalmine lo abbiamo nuovamente chiesto all’amministrazione Bramani.

Piazza Vittorio Emanuele III e la sua riqualificazione tengono banco ormai da anni tra i cittadini di Sforzatica Sant’Andrea (e non solo). Da luogo storico e centrale quale era in passato, ora è diventata un mero crocevia di veicoli. In molti sperano da tempo che possa tornare ad essere un luogo vivibile e di socialità, che stia al passo con le esigenze dei tempi correnti.

I piani sulla piazza, negli ultimi anni, hanno vissuto fasi travagliate, ma le domande sono sempre le stesse: ci sarà la riqualificazione? Quando, e con quali risorse economiche? Ma soprattutto, quali saranno le novità effettive?

Lo abbiamo nuovamente chiesto all’Amministrazione.

Un po’ di storia

Nel 2018, l’amministrazione Alessio aveva presentato un progetto per la riqualificazione della piazza Vittorio Emanuele III a Sforzatica. I soldi sarebbero stati messi da Ferretti, la società che sta costruendo Porta Nord, la grande urbanizzazione vicino alla rotonda dell’autostrada.

Nel 2019, come Nostra Dalmine avevamo presentato una prima interrogazione per avere chiarimenti sul futuro della piazza.

Nel 2020, l’amministrazione Bramani ha presentato un nuovo progetto, diverso da quello dell’amministrazione Alessio.

Il rendering finale [dalle tavole del progetto]
Però non ci sono più i soldi per finanziarlo: i soldi di Ferretti sono stati usati per ripristinare il doppio senso di circolazione in Via Verdi.

Cosa chiediamo all’amministrazione

Come Nostra Dalmine, lista civica con due consiglieri comunali, insieme alle altre liste di minoranza, abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere al sindaco e agli assessori:

  • Quali siano le valutazioni concrete fatte dalla Giunta in merito alla possibilità di riqualificazione della piazza, ovvero quali siano i progetti al vaglio, come si intenda finanziarli e con quali tempistiche si preveda l’inizio dei lavori.
  • Per sapere se sia stato valutato un confronto sul tema con i cittadini della frazione o comunque un’altra iniziativa di partecipazione pubblica.
  • Il contenuto del Documento di Valutazione relativo alla partecipazione del Comune di Dalmine al bando “Borghi Storici” ed in particolare sul progetto presentato e la data di comunicazione dell’esito. 

Speriamo sia l’occasione di avere delucidazioni concrete su un progetto che l’Amministrazione promette sin da inizio mandato ma di cui ancora non c’è traccia!

La riposta dell’amministrazione

Durante il Consiglio Comunale del 2 febbraio, il Sindaco Bramani ha risposto alle nostre domande sulla riqualificazione della piazza Vittorio Emanuele III a Sforzatica Sant’Andrea. È da anni infatti che si parla della sistemazione della piazza e proprio questa amministrazione aveva deciso di usare i soldi inizialmente previsti per Sforzatica per il ripristino del doppio senso di via Verdi.

Cosa ha detto il Sindaco, in breve:
• Entro aprile verrà fatta la gara di appalto per trovare l’azienda che effettuerà i lavori
Il progetto è quello già presentato
• Il costo sarà di circa 750 000 euro e sarà finanziato interamente dal Comune

Cosa pensiamo della risposta

Come Nostra Dalmine, lista civica di giovani con due consiglieri comunali, rimaniamo critici sul progetto di riqualificazione, che nei fatti sarà solo un abbellimento. Secondo noi invece la piazza ha bisogno di un intervento forte sulla viabilità, così da diminuire il traffico e restituire gli spazi al quartiere e alle persone. Vigileremo su l’effettivo inizio dei lavori perché è da inizio mandato che l’amministrazione promette la riqualificazione “in pochi mesi”.

Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.