La crisi legata alla siccità, ennesima conseguenza dirompente dei cambiamenti climatici, è sotto gli occhi di tutti noi da settimane. Sia la Giunta Regionale che il Governo hanno dichiarato lo stato di emergenza per la Lombardia. — Aggiornato al 2023
Come Nostra Dalmine, lista civica con due consiglieri di minoranza, siamo convinti che le istituzioni abbiano il dovere di fare tutto ciò che possono nel contrasto a questa situazione così critica.
A peggiorare la pesantissima situazione legata alla siccità c’è un dato Istat risalente al 2018 e riportato da BergamoNews. A Dalmine la dispersione idrica (ovvero l’acqua che viene persa durante il percorso che compie per arrivare a chi la utilizza) è pari al 49.81%, ben sopra la media provinciale: significa che la metà dell’accqua immessa nella rete non arriva a destinazione. È un problema infrastrutturale molto serio che rischia di vanificare gli sforzi dei cittadini nel contrasto all’emergenza e ingigantire ulteriormente quella che si può già definire una catastrofe ambientale.
2022
Insieme a PD Dalmine e Insieme per Dalmine, abbiamo presentato un’interrogazione per conoscere con esattezza le azioni che sono state ipotizzate per Dalmine e le motivazioni di queste decisioni.
Durante il Consiglio Comunale del 28 luglio 2022, l’Assessore Simoncelli ha risposto che al momento il grado di rischio per quanto riguarda Dalmine è, secondo le autorità competenti, “ordinario”, classificazione che comporta una nota di raccomandazione sull’utilizzo delle risorse idriche. A Dalmine infatti i pozzi di approvvigionamento che attingono dalle falde acquifere si sono abbassati ma non ancora in modo critico.
Come Nostra Dalmine rimaniamo allerta e ci assicureremo che, nel caso la situazione dovesse peggiorare, vengano puntualmente presi tutti i provvedimenti necessari con la consapevolezza di quanto sia importante, nella lotta alle emergenze climatiche, un’azione lungimirante e a tutto tondo.
2023
Durante il Consiglio Comunale del 9 marzo 2023, è stato approvato all’unanimità il nostro documento per il contrasto alla siccità.
Abbiamo invitato la giunta a:
• Studiare un piano di comunicazione per cittadini e imprese per evitare sprechi di acqua
• Valutare l’emanazione di un’ordinanza, tra qualche settimana, per vietare comportamenti che possono aggravare la situazione di siccità
• Sollecitare il completamento degli interventi di manutenzione dei bacini previsti dal PNRR
Su questo argomento, vi teniamo aggiornati nelle prossime settimane. Nel frattempo, raccomandiamo a tutti di mantenere comportamenti responsabili, anche nel proprio piccolo.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
Lascia un commento