Piazza Santa Maria

La misteriosa riqualificazione di Piazza Santa Maria

L’Amministrazione Comunale di Dalmine ha approvato la riqualificazione della principale piazza di Sforzatica S. Maria, ma il Consiglio Comunale non ne sa nulla. Come Nostra Dalmine, abbiamo chiesto delucidazioni urgenti con un’interrogazione.

Da inizio agosto, sull’albo pretorio del Comune di Dalmine – il luogo dove vengono pubblicati atti e notizie relativi all’ente – sono comparsi alcuni adempimenti relativi all’opera pubblica di riqualificazione di Piazza Santa Maria, la principale piazza della frazione di Sforzatica Santa Maria.

Da subito, questi documenti sono apparsi insoliti agli “addetti ai lavori”, perché nei mesi scorsi il Consiglio Comunale – l’organo che include maggioranza e minoranza e che è responsabile dell’approvazione dei piani delle opere pubbliche – non ha mai discusso in alcuna occasione di quest’opera, neanche in modo informale.

Neanche nel Documento Unico di Programmazione (chiamato anche con l’acronimo DUP), che è il programma triennale di tutte le azioni che intende effettuare l’Amministrazione, si trova traccia in alcun passaggio dell’intenzione di riqualificare la Piazza di Sforzatica S. Maria.

Lo stanziamento di 150.000€ per riqualificazione vie e piazze 

Nel consiglio comunale del 14 giugno 2023, invero, è stata approvata una variazione di bilancio, passata con voto contrario delle minoranze, che stanziava anche € 150.000 per “riqualificazione di vie e piazze”. Alla richiesta di chiarimento dei nostri consiglieri, nessun dettaglio è stato fornito dall’Amministrazione, che si è riservata di valutare in seguito l’applicazione di quei fondi aggiuntivi.

Solitamente, però, questo tipo di stanziamenti raggruppa una serie di piccoli interventi che vengono effettuati su più strade del territorio, effettuando piccole manutenzioni, che riguardano sedime stradale, marciapiedi ed altri accorgimenti viabilistici.

Infatti, la legge prescrive che gli interventi superiori all’esatta cifra € 150.000 debbano essere esplicitati nel Piano delle Opere Pubbliche e votati in questo senso dal consiglio comunale.

L’importanza di Piazza Santa Maria

Piazza Santa Maria è meritevole di grande attenzione, perché è la piazza principale di una delle frazioni di Dalmine e da anni presenta problemi strutturali, legati principalmente all’utilizzo come parcheggio dello spiazzo centrale e della conseguente difficoltà di renderla un luogo di aggregazione e fruibile al pubblico

Proprio per questo motivo, riteniamo che il consiglio comunale debba discutere approfonditamente delle strategie di riqualificazione della piazza, individuando problematiche e soluzioni, e confrontandosi per comprendere e condividere il futuro che si intende destinare al luogo.

Al di là dei dubbi sull’inclusione dell’opera nei piani dell’Amministrazione senza uno specifico passaggio in consiglio comunale, poi, uno stanziamento di 150.000€ o inferiore rischia di risultare insufficiente per sistemare i problemi della piazza. Si pensi ad esempio al costo per la riqualificazione della piazza di S. Andrea, che è costata 750.000€.

La posizione di Nostra Dalmine

Per questo motivo, insieme agli altri gruppi di minoranza, come Nostra Dalmine – lista civica presente in consiglio comunale con due rappresentanti – abbiamo presentato un’interrogazione per comprendere tutte le criticità di questa operazione, dal mancato coinvolgimento del consiglio comunale ai fondi insufficienti stanziati per la riqualificazione dell’opera.

La prossima tappa del frazioni tour – gli incontri pubblici che realizziamo come Nostra Dalmine nei vari quartieri della città – si terrà proprio a Sforzatica S. Maria a settembre. Avremo occasione di confrontarci con i cittadini sulle scelte dell’Amministrazione e di raccogliere le opinioni sulla piazza. Un passaggio che sembra essere mancato proprio da chi sta governando la nostra città.

Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.