Discutiamo insieme dei problemi di Dalmine e, in particolare, della frazione di Guzzanica.
La lista civica di opposizione “Nostra Dalmine” incontra i cittadini per raccogliere opinioni sui problemi della città, per presentare istanze all’Amministrazione e per iniziare a ragionare sul futuro della città in vista delle elezioni comunali del 2024. Sarà possibile intervenire liberamente nella discussione per esporre i problemi di Guzzanica e proporre le proprie soluzioni.
Ci vediamo la mattina di domenica 29 ottobre, ore 10.30, presso il Parco pubblico in via Tre Venezie. Saranno previsti posti a sedere per assistere comodamente all’evento.
Chi è Nostra Dalmine
Da dieci anni, Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e slegate da qualsiasi partito nazionale. Crediamo nella politica locale e nella capacità di trasformare la comunità a partire dall’impegno civico e non dalle logiche di partito. I nostri pilastri sono ambiente, attenzione alla fragilità sociale, tutela del commercio locale, università e politiche giovanili. Alle ultime elezioni il nostro candidato sindaco ha ottenuto il 18% dei voti e siamo rappresentati in consiglio comunale da due consiglieri.
Come funziona l’evento a Guzzanica
Si discuterà dei problemi della città di Dalmine e della frazione di Guzzanica, cercando di individuare insieme le possibili soluzioni o comunque di individuare ciò che deve cambiare. Ognuno potrà intervenire liberamente e dire la propria.
Ci concentreremo ad esempio su:
— Viabilità, casello autostradale e provinciale
— Rilancio del commercio locale e dei servizi
— Urbanistica e futuro del quartiere
— Parco e casa delle associazioni
— Sicurezza: come si vive a Guzzanica
Perché lo facciamo
Da sempre crediamo che il coinvolgimento dei cittadini nella politica sia fondamentale per mantenere un legame saldo con il territorio e per scegliere insieme le priorità, ascoltando tutte le parti in gioco. Non sappiamo ancora cosa accadrà alle elezioni comunali di maggio 2024, ma sicuramente bisogna partire dall’ascolto attento delle esigenze di tutti i cittadini per costruire un percorso condiviso di cittadinanza attiva.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
Lascia un commento