1. Università al Km Rosso? Negli scorsi giorni alcuni giornali hanno raccontato dell’ipotesi di spostamento di Ingegneria da Dalmine al Km Rosso, un sogno di Confindustria. Si sposterà? No, pare di no, almeno il Comune non ha avuto nessun contatto con Confindustria e proprio il 14 luglio, all’incontro fra Sindaco e Rettore non è emerso il tema.
Leggi la nostra interrogazione
2. Tutela dei diritti LGBT. La maggioranza ha bocciato il documento presentato dal PD e da noi appoggiato. Chiedevamo simboli a sostegno della comunità LGBTQIA+ a Dalmine (es. Municipio illuminato nella giornata contro l’omofobia) e il patrocinio a Bergamo Pride.
«Per un ragazzo che sta scoprendo la propria identità di genere è fondamentale ricevere un sostegno anche simbolico dalle istituzioni.»
Anna De Amici, Capogruppo
3. Cambiamento climato. Si è discusso di tutela dei lavoratori nell’emergenza caldo. Abbiamo rilevato come azioni a contrasto del cambiamento climatico siano fondamentali per il nostro Comune.
«Probabilmente non è pratica comune della Maggioranza pedalare in giro per la nostra città, ma è esperienza comune che in viale Buttaro la temperatura sia ridotta rispetto alle vie laterali e parallele. Perché? Grazie lo spazio d’ombra dato dagli alberi presenti sul viale. E’ per questo motivo che condanniamo fortemente ciò che verrà fatto in via Manzoni.» Anna De Amici, Capogruppo
4. Cittadinanza onoraria. Abbiamo sostenuto la proposta del PD, bocciata dalla maggioranza, di dare la cittadinanza onoraria di Dalmine a chi ha compiuto il ciclo di studi.
«Speravamo in una larga condivisione nel riconoscere una proposta simbolicamente importante per chi è cresciuto nel nostro territorio.»
Davide Benedetti, Consigliere
5. Variante al PGT. Il piano di governo del territorio è il documento fondamentale che progetta la Dalmine del futuro, scegliendo zone residenziali, commerciali e aree verdi. Abbiamo chiesto a che punto è il processo di revisione: entro un anno verrà approvato e verranno coinvolti i cittadini. Siamo pronti a dare contributi e verificare ogni fase.
Leggi: Un’Idea Diversa di Dalmine — Osservazioni PGT Dalmine
6. Regolamento social. Dopo averlo rimandato di un mese per le evidenti imprecisioni nella bozza iniziale, è stato approvato il regolamento per l’uso dei social network del Comune. Ci siamo astenuti, riconoscendo ancora forti lacune sia nella gestione dei commenti dei cittadini che nella cybersicurezza e formazione del personale.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
Lascia un commento