Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Categoria: Guida

  • Testamento Biologico a Dalmine: come fare

    Testamento Biologico a Dalmine: come fare

    Dal 2015 è possibile depositare il proprio Testamento Biologico presso il Comune di Dalmine. Un traguardo raggiunto grazie a una mozione di Nostra Dalmine e Patto Civico, approvata nel consiglio comunale del 29 settembre 2015.

    Cosa è il testamento biologico

    Il registro per raccolta dei testamenti biologici è appunto un registro che raccoglie le “Dichiarazioni anticipate di volontà“, comunemente dette testamento biologico, cioè le volontà di coloro che intendono indicare in anticipo i trattamenti medici ai quali essere o non essere sottoposti nel caso in cui si trovassero in condizioni di incapacità.

    A chi è rivolto il testamento biologico

    A tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Dalmine.

    Come si fa il testamento biologico

    Basta fissare un appuntamento chiamando il 035 6224886, che è il numero  dell’Ufficio di Stato Civile presso il Comune.

    All’appuntamento bisogna portare una copia del testamento, con le fotocopie dei documenti di identità, sia del dichiarante che dei fiduciari, inserite in busta chiusa.

    Nel documento è possibile descrivere le volontà anche per quanto riguarda il fine vita, la donazione degli organi, la donazione del proprio corpo alla scienza, il rito funerario e le funzioni religiose, la cremazione e la eventuale dispersione delle ceneri o la tumulazione del proprio corpo, fatte salve le specifiche disposizioni di legge per ogni materia.

    Il testamento biologico è gratuito.

    La pagina ufficiale del Comune di Dalmine

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

  • Donazione organi nella carta di identità a Dalmine

    Donazione organi nella carta di identità a Dalmine

    Dal 6 ottobre 2015, grazie a una mozione di Nostra Dalmine, con il rinnovo della carta d’identità è possibile indicare la propria scelta in merito alla donazione di organi e tessuti. 

    Come si fa

    Al momento della richiesta di rilascio della Carta d’identità sarà offerta la possibilità (non è obbligatorio) di esprimere e far registrare la propria volontà nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), presso l’Istituto Superiore di Sanità, attraverso la compilazione di un semplice modulo.

    La dichiarazione sarà consultabile solo dagli addetti ai lavori in caso di morte della persona e quando esistono le condizioni per una possibile donazione di organi e tessuti.

    Esistono altre modalità per esprimere in qualsiasi momento la propria volontà in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte:

    • La registrazione della propria volontà presso la propria ASL di riferimento o il medico di famiglia;
    • La compilazione del “Tesserino Blu” del Ministero della Salute o del tesserino di una delle associazioni di settore;
    • Qualunque dichiarazione scritta che contenga nome, cognome, data di nascita, dichiarazione di volontà (positiva o negativa), data e firma;
    • L’atto scritto a mano dell’Associazione Italiana Donatori Organi (AIDO).

    La pagina ufficiale del Comune di Dalmine

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

  • Bonus di 500€ ai 18enni: come averlo

    Bonus di 500€ ai 18enni: come averlo

    Tutti i 18enni possono ottenere il Bonus Cultura: 500€ da spendere in cinema, musei, musica, etc. Ecco come averlo.

    (altro…)

  • Leva Civica a Dalmine: come partecipare

    Leva Civica a Dalmine: come partecipare

    Il Comune di Dalmine cerca quattro giovani per la leva civica regionale: vuoi essere tu il prossimo protagonista?

    (altro…)