Via Manzoni, una delle vie più trafficate di Dalmine, sarà riqualificata nei prossimi mesi. Il progetto prevede la rimozione di quasi tutte le alberature, l’aggiunta della tanto attesa pista ciclabile, il rifacimento dei marciapiedi e una piccola rotonda all’altezza di Largo Europa.
Il progetto è stato approvato il 26 maggio 2025 dalla Giunta Comunale, l’organo comunale composto dal Sindaco e dagli Assessori.
Il progetto costerà 1.4 milioni di euro e la realizzazione durerà 6 mesi.
Via Manzoni oggi
Via Manzoni è una via a senso unico che va da viale Locatelli fino a Piazza Vittorio Emanuele III.

È una delle vie più importanti di Dalmine per diversi motivi: sono presenti due scuole (primaria e secondaria di primo grado), un’area commerciale (Largo Europa), una Piazza (quella di Sforzatica), l’area del sistema sanitario e socioassistenziale su viale Locatelli.
Nel 2022 è stato approvato il Biciplan, il piano di piste ciclabili e ciclopedonali da realizzare a Dalmine, dove si identifica Via Manzoni come arteria importante della città. Per questo l’Amministrazione ha deciso di intervenire per riqualificarla.
Via Manzoni domani: il progetto
L’intera via verrà resa una “Zona 30”, cioè una zona dove la velocità massima è di 30 km/h. Qui sotto vedete le singole tavole di progetto.
Per la prima parte di Via Manzoni (da viale Locatelli all’incrocio con via Garibaldi) le principali modifiche saranno:
- Pista ciclabile sul lato destro, in sede propria (in rosso sulle tre tavole di progetto)
- Marciapiede sul lato sinistro
- Parcheggi sul lato sinistro della strada
- All’incrocio con via Garibaldi verranno messe panchine e attrezzature per attività a corpo libero

Per la seconda parte di Via Manzoni (da via Garibaldi alle scuole) le principali modifiche saranno:
- La realizzazione di una minirotatoria fra via Manzoni, largo Europa e via Colleoni. I camion dovranno dirigersi obbligatoriamente lungo via Colleoni, mentre gli autobus potranno proseguire verso la Piazza
- Verranno realizzati 72 posti bici lungo la via

Nella terza parte di Via Manzoni (dalle scuole alla Piazza di Sant’Andrea) le principali modifiche saranno:
- Verrà sopraelevata l’intera carreggiata in prossimità delle scuole, così da renderla più sicura
- Pista ciclopedonale sul lato destro, in sede propria (in rosso sulle tre tavole di progetto)

L’addio alberi
Il progetto prevede la rimozione di tutti quegli alberi che attualmente creano pericolo sia alla circolazione veicolare che pedonale, a causa del manto stradale dissestato dalle radici superficiali.
Verranno piantati piccoli arbusti in prossimità dei passaggi pedonali.
Cosa ne pensa Nostra Dalmine
Come Nostra Dalmine, lista civica di minoranza con due consiglieri comunali, riteniamo inaccettabile la rimozione (e la non sostituzione) di tutti questi alberi.
Sappiamo già cosa succede a una via senza alberatura: basta andare in Via Verdi d’estate — una via che aveva gli alberi ma l’Amministrazione Bramani ha tolto — per soffrire di caldo per tutta la durata della passeggiata.
La regola più importante per contrastare i cambiamenti climatici — e quindi il riscaldamento globale che ne consegue — è aumentare il numero di alberi presenti sul nostro territorio, non diminuirli.
Per approfondire: Perché in città fa più caldo
Questa Amministrazione dimostra ancora una volta come l’ambiente e il benessere delle persone non sia nella propria agenda politica.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile: