Resoconto CC 22/9/2014

Resoconto del quarto consiglio comunale della giunta Alessio: ludopatia, inceneritore e bilancio

  1. Licenza: goo.gl/1hLN7h

  2. Stasera 8 punti all’ordine del giorno: ludopatia, inceneritore e sopratutto bilancio #opendalmine http://t.co/99tQYFJX1N
    Stasera 8 punti all’ordine del giorno: ludopatia, inceneritore e sopratutto bilancio #opendalmine pic.twitter.com/99tQYFJX1N
  3. Il PD presenta una mozione urgente contro la terza linea dell'inceneritore #opendalmine
  4. I capigruppo hanno votato a favore per l'urgenza della mozione, che quindi diventa il nono punto della serata #opendalmine
  5. Anche la Lega Nord, con il consigliere Facchinetti, ha presentato una mozione analoga #opendalmine
  6. Però la mozione della Lega è incentrata sulla territorialità dei rifiuti da incenerire #opendalmine
  7. Facchinetti chiede che a Dalmine non arrivino rifiuti extra regionali perché sarebbe in pericolo l'incolumità della popolazione #opendalmine
  8. Ora i capigruppo devono votare per l'ammissione di questa mozione #opendalmine
  9. Urgenza accettata: la mozione della Lega Nord diventa il decimo punto della serata #opendalmine
  10. PUNTO 1: Mozione per la prevenzione, contrasto e trattamento della dipendenza patologica da gioco d’azzardo #opendalmine
  11. Mozione presentata da Fabio Tiraboschi (Nostra Dalmine), Valerio Cortese (Patto Civico), Manuel Steffenoni (Movimento 5 Stelle) #opendalmine
  12. Si impegna l’amministrazione ad aprire un percorso di contrasto alla ludopatia #opendalmine http://t.co/G80oa79et8
    Si impegna l’amministrazione ad aprire un percorso di contrasto alla ludopatia #opendalmine pic.twitter.com/G80oa79et8
  13. La mozione viene presentata dal consigliere Cortese #opendalmine
  14. Cortese porta l'esempio dei comuni di Maranello e Carbonia, prime città contro le slot #opendalmine
  15. Ora interviene il nostro @fabiovertigoblu che porta al dibattito alcune cifre: italia 3° paese al mondo, giro di 87 MLD di € #opendalmine
  16. Iodice (Forza Italia) ringrazia i 3 consiglieri che hanno presentato la mozione perché situazione molto pesante,voterà a favore #opendalmine
  17. PUNTO 2: Mozione in merito alla fiscalità agevolata per i locali “no slot” #opendalmine
  18. Mozione presentata da Fabio Tiraboschi (Nostra Dalmine), Manuel Steffenoni (Movimento 5 Stelle), Valerio Cortese (Patto Civico) #opendalmine
  19. Si impegna l’amministrazione nel 2015 ad applicare detrazioni fiscali per locali no slot e per quelli che intendono rinunciarvi #opendalmine
  20. Anche in questo caso Iodice (Forza Italia) ringrazia per questa mozione e annuncia che voterà a favore #opendalmine
  21. Prende la parola il Sindaco Alessio per alcune precisazioni di carattere tecnico #opendalmine
  22. Il Sindaco, nel suo breve intervento, chiede di modificare alcuni punti della mozione.
  23. La modifica principale alla mozione è la cancellazione del riferimento alla TARI #opendalmine
  24. questo perché la TARI deve coprire interamente i costi della gestione dei rifiuti ... #opendalmine
  25. ... quindi se si dovesse abbassare ai locali no slot, si dovrebbe alzare ad altri #opendalmine
  26. Facchinetti chiede al segretario comunale se queste detrazioni si possono fare #opendalmine
  27. Risposta del segretario comunale: si possono fare sia detrazioni che maggiorazioni #opendalmine
  28. Spiega: l'obiettivo è disincentivare i locali perché altrimenti avrebbero tasse più alte #opendalmine
  29. Veloce riunione dei capigruppo per decidere le modifiche #opendalmine
  30. Quindi: niente TARI (si deciderà la tassa), solo detrazioni per chi non ha slot o vi rinuncia #opendalmine
  31. PUNTO 3: Esposizione, presso la sede comunale, della colomba di Picasso, simbolo universale della Pace #opendalmine
  32. Prima di tutto, il riferimento ai marò risulta fuori contesto, in quanto non si tratta di una guerra #opendalmine
  33. Secondariamente,la bandiera che andremo ad affiggere nel nostro municipio non ci risulta sia il "simbolo universale della pace" #opendalmine
  34. Infine, noi discutiamo di pace e risoluzione dei conflitti mentre il Parlamento approva l'invio di armi, non simboli di pace #opendalmine
  35. Steffenoni (Movimento 5 Stelle) chiede che venga esposta anche la bandiera pro marò #opendalmine
  36. Iodice (Forza Italia): questa mozione va sostenuta fortemente #opendalmine
  37. L'assessore Cavalieri precisa a Tiraboschi che la colomba come simbolo della pace è precedente all'arcobaleno xché nella Genesi #opendalmine
  38. Steffenoni chiede che il gettone di presenza venga destinato ad @emergency_ong perché in prima linea contro le guerre #opendalmine
  39. Facchinetti (Lega Nord): voterò contro perché non voglio dare il mio gettone di presenza a @emergency_ong #opendalmine
  40. Iodice (Forza Italia): voterò contro perché non voglio dare il mio gettone di presenza a @emergency_ong #opendalmine
  41. Carrara (capogruppo PD): il mio partito ha libertà di voto, io mi asterrò #opendalmine
  42. Votazione per dare il gettone di presenza a Emergency: 4 favorevoli, 6 contrari, 5 astenuti. Emendamento respinto #opendalmine
  43. Sapremo i nomi quando verrà pubblicato il verbale della seduta.
  44. Votazione esposizione della colomba di Picasso: 15 favorevoli, 1 astenuto #opendalmine
  45. Probabilmente l'astenuto è Steffenoni.
  46. PUNTO 4: Approvazione programma degli incarichi esterni triennio 2014-2016 #opendalmine
  47. Questo programma elenca tutti gli incarichi affidati a personale non in organico del comune, per un totale di circa 30.000 euro #opendalmine
  48. Votazione: 13 favorevoli, 1 contrario, 2 astenuti #opendalmine
  49. Il contrario è Steffenoni, i due astenuti Tiraboschi e Cortese.
  50. PUNTO 5: approvazione del programma delle Opere Pubbliche anno 2014 e triennio 2014-2016 #opendalmine
  51. Il programma delle opere pubbliche 2014-16 elenca tutte le opere o manutenzioni straordinarie da effettuare nei prossimi 3 anni #opendalmine
  52. @fabiovertigoblu chiede all'assessore se ha già pensato come sistemare i marciapiedi di Via Tiraboschi a Mariano #opendalmine
  53. Steffenoni (Movimento 5 Stelle) chiede come verrà sistemata la torre Camozzi #opendalmine
  54. Risposta dell'assessore: per quest'anno priorità alle sedi viarie #opendalmine
  55. Continua: per i marciapiedi interventi generali, priorità a Via Baschenis #opendalmine
  56. Conclude: per la torre Camozzi serve studiare bene il progetto prima di agire perché sono previsti 2 milioni di euro #opendalmine
  57. Cortese (Patto Civico) chiede, sempre all'assessore Negrini, quali strade verranno toccate #opendalmine
  58. @fabiovertigoblu sono contento perché si punta alla riqualificazione degli edifici che abbiamo già #opendalmine
  59. Continua:i 600mila euro per la torre Camozzi (che arrivano a 2M di euro con Piazza Caduti) meglio se per il centro giovanile #opendalmine
  60. Anche Steffenoni (Movimento 5 Stelle) contento per il programma di riqualificazioni #opendalmine
  61. I 5 consiglieri di opposizione (Nostra Dalmine, Patto Civico, Movimento 5 Stelle, Lega Nord, Forza Italia) si asterranno #opendalmine
  62. Votazione Approvazione programma delle opere pubbliche: 11 favorevoli, 5 astenuti. Approvato a maggioranza #opendalmine
  63. PUNTO 6: approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazione degli immobili comunali, per il triennio 2014-2016 #opendalmine
  64. Il piano delle alienazioni elenca tutte le aree o edifici comunali che è possibile vendere a privati #opendalmine
  65. Cortese (Patto Civico) chiede tipo di proposta di alienazione per edifico Ex Cral e ex San Filippo Neri perché edifici storici #opendalmine
  66. Risposta dell'assessore Negrini: i due edifici non sono nelle priorità delle alienazioni #opendalmine
  67. Steffenoni (Movimento 5 Stelle): voteremo contro questo punto perché troppi elementi bui #opendalmine
  68. Anche Iodice (Forza Italia) voterò contro perché non c'è visione futura #opendalmine
  69. Facchinetti (Lega Nord) si asterrà perché in continuità con la vecchia amministrazione #opendalmine
  70. Votazione: 11 favorevoli, 2 contrari, 3 astenuti. Approvato a maggioranza #opendalmine
  71. PUNTO 7: Approvazione bilancio di previsione 2014 e bilancio pluriennale + relazione previsionale e programmatica 2014-2016 #opendalmine
  72. Il bilancio annuale di previsione stabilisce l'entità, la natura e la destinazione della spesa … #opendalmine
  73. … che il Comune potrà sostenere nel corso dell'anno e le relative modalità di finanziamento #opendalmine
  74. Il bilancio pluriennale è un allegato del bilancio annuale … #opendalmine
  75. … traduce in termini finanziari gli obiettivi della relazione previsionale e programmatica #opendalmine
  76. La relazione previsionale e programmatica è un allegato al bilancio annuale: … #opendalmine
  77. … illustra le caratteristiche generali della città (popolazione, territorio, economia) … #opendalmine
  78. … e individua le fonti di finanziamento ed espone i programmi e i progetti dell’amministrazione #opendalmine
  79. Interviene il Sindaco Alessio per una precisazione: le tasse sono comunque di meno dei tagli che sono stati fatti #opendalmine
  80. Spiega: metà della famiglie o non pagano o hanno le detrazioni #opendalmine
  81. Ora parlano i due revisori che hanno controllato il bilancio di Dalmine #opendalmine
  82. Bilancio 2014: 24M che pareggia entrate-spese. Nessun avanzo dal 2013 #opendalmine
  83. Continua: rispetto del patto di stabilità, che è di 1.5M #opendalmine
  84. Conclude: non è previsto alcun indebitamento per il 2014. Indebitamento al 2014: 12.5M di mutui da pagare #opendalmine
  85. Interviene Facchinetti (Lega Nord): non abbiamo visto nulla del bilancio di GeSeCo #opendalmine
  86. Risposta: non abbiamo il bilancio 2014 di GeSeCo perché non c'è neanche quello del 2013, siamo fermi al 2012 #opendalmine
  87. Ora l'assessore la bilancio illustra il bilancio con delle slide #opendalmine
  88. L'assessore elenca le principali entrate:
  89. Entrate tributarie: 10M. Trasferimenti enti pubblici: 3.4M. Extratributarie: 4.2M. Alienazioni: 1.8M #opendalmine
  90. Dalmine è comune capofila di: piano di zona (260mila euro); protezione civile (22mila euro); biblioteca (20mila) #opendalmine
  91. L'assessore elenca le principali spese:
  92. Spese correnti: 14M. Spese conto capitale: 1.5M #opendalmine
  93. Quindi il bilancio, al netto dei bilanci dei sistemi, è di 20.8M #opendalmine
  94. 13.6M (70%) per far funzionare i servizi comunali. 1.3M (7%) per rimborso rete muti. 1.6M (8%) investimenti #opendalmine
  95. 9M (61%) dai cittadini di Dalmine. 1.5 (10%) dallo stato e altri enti pubblici. 1.6M (6%) servizi pubblici #opendalmine
  96. Soldi dalle tasse: 1M (13%) TASI; 3.4 IMU (43%); 1.5 TARI (20%); 1.5 IRPEF (20%) #opendalmine
  97. SPESE CORRENTI. Personale: 3.9M (26%); prestazioni di servizio 7M (47%), di cui 1.5 solo appalto Sangalli (smaltimento rifiuti) #opendalmine
  98. L'assessore conclude il suo lungo intervento con una slide che spiega cosa comporta approvare un bilancio a settembre #opendalmine
  99. esempi: solo spese previste per legge; rallentare gestione uffici; no programmi politici; nessuna opera straordinaria #opendalmine
  100. L'assessore conclude promettendo che con questa amministrazione non accadrà mai più che si farà un bilancio così #opendalmine
  101. Interviene il Sindaco Alessio: non c'è ancora bilancio GeSeCo perché lo stiamo ancora valutando #opendalmine
  102. A questo punto Facchinetti (Lega Nord) chiede cosa succederà se il bilancio GeSeCo dovesse essere in rosso #opendalmine
  103. Per il bilancio GeSeCo risponde il dirigente competente: le perdite dovranno essere coperte dal bilancio 2015 #opendalmine
  104. @fabiovertigoblu chiede chiarimenti sul progetto del vigile di quartiere e se c'è qualche progetto per la piscina #opendalmine
  105. Risponde direttamente il Sindaco Alessio: il vigile di quartiere è una cosa trasversale perché tutti hanno a cuore la sicurezza #opendalmine
  106. Conclude: abbiamo sentito prefettura e altri comuni per creare un progetto allargato #opendalmine
  107. Precisa: ogni comune deve dare e avere, deve essere uno scambio alla pari #opendalmine
  108. Per la piscina comunale risponde l'assessore Negrini: tanti impianti sportivi quindi manutenzione onerosa #opendalmine
  109. Conclude: stiamo studiando per trovare le soluzioni migliori #opendalmine
  110. Il discorso del nostro Fabio: goo.gl/3q8xQl
  111. Iodice (Forza Italia) vuole capire il perché di alcune scelte dell'amministrazione #opendalmine
  112. Continua: avrei preferito una minore pressione fiscale #opendalmine
  113. Spiega: bastava prendere in considerazione il reddito invece del patrimonio #opendalmine
  114. Iodice pone l'accento sulla differenza di entrate tra il 2013 e il 2014: 1.4M di euro in più #opendalmine
  115. Conclude: a me sembra che si sia fatto un copia e incolla, solo che l'anno scorso si spendeva 1.4M in meno #opendalmine
  116. Interviene Mola (Partito Democratico): le nostre entrate non sono aumentate, le accuse le rispedisco al mittente #opendalmine
  117. Continua: ci siamo insediati a fine giungo, poi sono arrivate le vacanze. abbiamo avuto poco tempo #opendalmine
  118. Spiega: stiamo approvando un bilancio fatto da altri, le opere pubbliche non le abbiamo decise noi #opendalmine
  119. Conclude: saremo valutati sul bilancio dell'anno prossimo #opendalmine
  120. Nessun altro intervento, si passa alle dichiarazioni di voto #opendalmine
  121. Interviene @fabiovertigoblu: votiamo contro per spronare questa amministrazione a fare bene, tutti insieme. bilancio mediocre #opendalmine
  122. Interviene Cortese (Patto Civico): non è un bilancio politico, ci asteniamo #opendalmine
  123. Carrara (PD): i cittadini potranno dare un giudizio l'anno prossimo quando il bilancio sarà interamente "nostro" #opendalmine
  124. Facchinetti (Lega Nord) proietta un grafico per dimostrare che la spesa della vecchia amministrazione è minore di quella del PD #opendalmine
  125. Attacca: questi soldi li avete presi dai cittadini di Dalmine, sopratutto dalle imprese #opendalmine
  126. Facchinetti risponde a Mola: alcuni capitoli di spesa del bilancio valgono solo per i primi 6 mesi ... #opendalmine
  127. ... quindi la vecchia amministrazione non centra nulla #opendalmine
  128. Facchinetti continua: questo è un bilancio politico, vi dovete assumere tutte le responsabilità #opendalmine
  129. Votazione del bilancio 2014: favorevoli 11, contrari 4, astenuti 1 #opendalmine
  130. PUNTO 8: proroga di 4 anni della servitù di uso pubblico su proprietà privata destinata a parcheggio in via Vittorio Veneto #opendalmine
  131. La storia: nel 2001, Tenaris chiese di costruire un parcheggio interno alla fabbrica … #opendalmine
  132. … il Comune in cambio chiese servitù di uso pubblico per il parcheggio di Piazzale delle Industie #opendalmine
  133. Oggi si vota per la proroga di altri 4 anni di questo accordo #opendalmine
  134. PUNTO 9: mozione urgente, proposta dal PD, contro la terza linea dell'inceneritore #opendalmine
  135. Facchinetti (Lega Nord) chiede se è possibile unire la sua mozione e quella del PD, per votare una mozione unica #opendalmine
  136. Interviene il Sindaco Alessio per alcune informazioni sulla terza linea della REA: con il comandante della polizia ... #opendalmine
  137. ... abbiamo fatto un controllo sui rifiuti conferiti alla REA: 50% dei rifiuti da Bologna, Roma e Napoli #opendalmine
  138. Conclude il quadro: il 45% della regione Lombardia, il restante 5% sono rifiuti speciali #opendalmine
  139. Continua il discorso: mi meraviglio che la vecchia amministrazione non sapesse della provenienza dei rifiuti #opendalmine
  140. Da Sindaco esprimo il NO alla terza linea dell'inceneritore #opendalmine
  141. Conclude il suo intervento: non accolgo l'unione delle due mozioni #opendalmine
  142. Carrara (PD), che ha presentato la mozione del PD, spiega che le due mozioni non possono essere unite perché intenti diversi #opendalmine
  143. Carrara (PD) presenta la mozione:si impegna Sindaco e Giunta a scongiurare la realizzazione della terza linea dell’inceneritore #opendalmine
  144. Spiega: la nostra contrarierà non è per NIMBY ( http://www.it.wikipedia.org/wiki/NIMBY ) ma perché Dalmine non era luogo idoneo #opendalmine
  145. Questo "mostro" non ha portato né vantaggi né benefici #opendalmine
  146. Interviene Steffenoni (M5S): finché i comuni avranno azioni nelle società degli inceneritori non andremo da nessuna parte #opendalmine
  147. Altro mito: l'energia degli inceneritori non basta neanche per gli impianti stessi #opendalmine
  148. Conclude: dobbiamo cambiare già da domani, altrimenti è finita #opendalmine
  149. Interviene Facchinetti (Lega Nord): il dito è la terza linea, la luna è il decreto sblocca italia #opendalmine
  150. Continua: anche la vecchia amministrazione si dichiarò contraria alla terza linea #opendalmine
  151. Risponde al Sindaco: sapevamo anche noi quali sono le % dei rifiuti che confluiscono alla REA #opendalmine
  152. Conclude: la mozione che state presentando la condivido, però il PD deve votare anche la mia #opendalmine
  153. Interviene Iodice (Forza Italia): voterò a favore anche io #opendalmine
  154. Interviene @fabiovertigoblu: voterò a favore ma l'amministrazione dovrà interpellare tutti, fino a Renzi, contro la terza linea #opendalmine
  155. Interviene Brunelli (PD): il problema dei rifiuti è sopratutto culturale perché la questione è come creo i rifiuti #opendalmine
  156. Si devono trovare le tecnologie più all'avanguardia e rispettose dell'ambiente #opendalmine
  157. PUNTO 10: mozione urgente contro la terza linea dell’inceneritore presentata dalla Lega Nord #opendalmine
  158. Facchinetti riporta le parole del sindaco di Brescia: perché noi che siamo stati previdenti dobbiamo bruciare i rifiuti altrui? #opendalmine
  159. Interviene Cortese (Patto Civico):avremmo dovuto presentare delle mozioni contro l'inceneritore, non solo contro la terza linea #opendalmine
  160. Votazione: 3 favorevoli, 11 contrari, 2 astenuti #opendalmine
  161. 3 favorevoli: Cortese, Facchinetti e Iodice. 2 astenuti: Steffenoni e Tiraboschi.
  162. Dopo 6 ore, finisce il consiglio comunale. Domani il testo dei nostri interventi, il resoconto twitter e il consiglio a colori #opendalmine