Resoconto del Consiglio Comunale del 12 ottobre 2017

Consiglio numero 34 dell'amministrazione Alessio: le due nostre interrogazioni urgenti sui lavori per la fibra ottica e sul parco adda nord, poi la revisione del piano delle opere pubbliche.

  1. Inizia il consiglio comunale. Subito presentiamo due interrogazioni urgenti, che vengono iscritte all'ordine del giorno. https://t.co/4Wbdohtqn0
    Inizia il consiglio comunale. Subito presentiamo due interrogazioni urgenti, che vengono iscritte all'ordine del giorno. pic.twitter.com/4Wbdohtqn0
  2. Chiediamo in merito ai danni provocati dalla posa di fibra ottica, e in merito agli arresti ai vertici di Parco Adda Nord. #opendalmine
  3. Vanno via veloci i primi due punti burocratici, ora si parla di piano delle opere pubbliche.
  4. Scusate, prima una variazione di bilancio (punto 3): interessante accensione mutuo (interessi 0) per il rifacimento del campo di Guzzanica.
  5. Approvata variazione di bilancio (noi astenuti). Passiamo ora al punto #4: variazione piano attuativo ex PA9. Spieghiamo nel prossimo tweet
  6. Variante chiesta dal 2013, ma il pezzo di terreno scelto non andava bene a un lottizzante: si cambia quindi il pezzo. #opendalmine
  7. Via Pizzo Camino. La parte verde è l'intera area interessata. Cosa cambia: la parte in giallo (del comune) si sposta a nord, verso il parco https://t.co/Lnin93gLgs
    Via Pizzo Camino. La parte verde è l'intera area interessata. Cosa cambia: la parte in giallo (del comune) si sposta a nord, verso il parco pic.twitter.com/Lnin93gLgs
  8. Il nuovo lotto è quello di fronte al parco Falcone-Borsellino. Pinotti (il nostro consigliere): come mai cambio del lotto?
  9. Assessore risponde: perché le prescrizioni aggiuntive (molto restringenti) non erano state condivise con i lottizzanti.
  10. Intanto una nota di colore: scatta suoneria del capogruppo PD Carrara ed è la sigla di Breaking Bad. Rivalutiamo le larghe intese #sischerza
  11. Breaking Bad Intro
  12. Iodice (Forza Italia) è contro: restrizioni per motivo paesaggistico, ora si cede ai lottizzanti. Lotto attuale non appetibile.
  13. Negrini (Pd): non è vero, meglio un lotto sul parco. Meglio densificare la città per ridurre il consumo di suolo, che costruire altrove.
  14. Il dibattito si concentra su queste due posizioni e non è chiarissimo. Abbiamo scelto di votare contrario allo scambio di lotti.
  15. "ci sembrano più i vantaggi per i lottizzanti che per l'amministrazione", dice il nostro consigliere Pinotti
  16. Passiamo ora al piano delle opere: entrano meno soldi in bilancio (venduti meno terreni del previsto), quindi si rinuncia a qualcosa
  17. In particolare slittano i lavori sulle ciclabili e sulla viabilità. Aumentano invece i costi di ristrutturazione della S. Filippo Neri.
  18. Da un'oretta si discute di opere pubbliche, sulle varie priorità. Scontro aperto Forza Italia vs PD
  19. Il nostro commento: "Piste ciclabili e viabilità vengono sempre rimandati, non siamo d'accordo. Votiamo contro la variazione"
  20. Contrari anche Lega, Forza Italia e Patto Civico. La maggioranza PD ovviamente a favore, il punto passa.
  21. Passiamo alla nostra interrogazione sui danni al manto stradale da posa di fibra ottica. Risponde Negrini, assessore ai lavori pubblici.
  22. Negrini: iniziati oggi gli interventi, i disagi erano previsti. Lavori finiranno in 30 giorni. La ditta si è presa in carico di...
  23. ...alcuni marciapiedi per compensazione.
  24. Cortese (Patto Civico) presenta la nostra seconda interrogazione, sul parco adda nord. Risponde Cigliano, assessore all'ambiente.
  25. Cigliano: siamo venuti a conoscenza dalla stampa, oggi è arrivata delibera ufficiale. Altre info il 27/09 in consulta con il presidente.
  26. Cigliano: non dovrebbero esserci implicazioni, manutenzione continua. Ci sarà riunione urgente per incontrare i commissari.
  27. Chiude Cigliano: già da delibere regionali dovremmo finire in accorpamento parco adda nord+sud. Deciso di prorogare convenzione fino a 04/18
  28. Nuova convenzione dovrà essere più puntuale sui compiti di ogni ente per la gestione del PLIS.