Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Una serata informativa sull’autostrada Bergamo – Treviglio

Una serata informativa sull’autostrada Bergamo – Treviglio, il cui tracciato in realtà non inizia da Bergamo ma tra Dalmine e Stezzano. Insieme al Comitato No Autostrada, Fridays for Future Bergamo e Legambiente organiziamo un nuovo appuntamento per continuare a ribadire l’inutilità di quest’opera: esistono già delle alternative sostenibili in termini ambientali e finanziari, perchè ostinarsi…

Una serata informativa sull’autostrada Bergamo – Treviglio, il cui tracciato in realtà non inizia da Bergamo ma tra Dalmine e Stezzano.

Insieme al Comitato No Autostrada, Fridays for Future Bergamo e Legambiente organiziamo un nuovo appuntamento per continuare a ribadire l’inutilità di quest’opera: esistono già delle alternative sostenibili in termini ambientali e finanziari, perchè ostinarsi a portare avanti un progetto che andrebbe a devastare una delle ultime aree naturali della nostra pianura?

Di questo progetto se ne parla ormai da oltre 12 anni. Tuttavia, ancora oggi, nei territori che “dovrebbero” essere attraversati dal tracciato sono ben poche le persone consapevoli della reale portata di quest’opera.

QUANDO E DOVE

Mercoledì 31 Gennaio
Ore 20.45
Sala Civica di Dalmine, in Viale Betelli 21

COME FUNZIONA LA SERATA

1. Introduzione: come siamo arrivati fino a qui? Parlano Luca Colombo di Nostra Dalmine e Fridays for Future Bergamo

2. Tavola Rotonda: storia e tracciato dell’autostrada Bergamo-Treviglio, inquadramento dell’opera nel contesto viabilistico regionale, similitudine con altre opere già in esercizio. Parlano Damiano Di Simine (Legambiente Lombardia), Paolo Aresi (PrimaBergamo) e Selene Cremonesi (Legambiente Terre del Gerundo).

3. Spazio per le domande dal pubblico

Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

# Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.