Le elezioni del 25 maggio sono state sicuramente un punto di svolta e crescita per il gruppo di Nostra Dalmine. Per molti è stato il primo approccio concreto alla politica, ma è stato affrontato comunque con entusiasmo e slancio da tutti, un gruppo compatto in cui ognuno ha messo a disposizione le proprie abilità per dare un contributo. Il lungo percorso per le elezioni è iniziato molto prima, lasciando dunque tempo per la costruzione di un programma dettagliato e di largo respiro, che lasciasse pochi dubbi sulle posizioni e che fosse il più chiaro ed esaustivo possibile. La sua realizzazione ha previsto la suddivisione del gruppo in varie commissioni (gruppi tematici), ognuna incentrata su un determinato argomento, in modo che ciascuno potesse scegliere quello a lui più caro e concentrarsi su di esso, tramite ricerche ed incontri con esponenti e associazioni impegnate in quel settore. Questi incontri sono stati per noi essenziali, perché ci hanno permesso di modellare il nostro programma in base alle richieste e ai problemi che emergevano dai colloqui.
Il passo decisivo è stato compiuto con la definizione del Patto Generazionale, nato in seguito all'alleanza tra Nostra Dalmine e Patto Civico Dalmine. L’obiettivo, oltre a molti punti su cui entrambe le liste convergevano, era quello di dar vita a un’amministrazione civica della città. Nata già fra i banchi dell’opposizione della scorsa amministrazione, l’intesa fra i due gruppi all'inizio non è stata semplice, per le diverse esperienze, i diversi modi di lavorare e la differenza d'età. Tuttavia, si è dimostrata una grande opportunità per entrambe le liste: ha unito l'esperienza e la conoscenza del territorio di Patto Civico Dalmine all'energia, le idee e la voglia di innovazione di Nostra Dalmine. L’alleanza è risultata una piacevole sorpresa e sarebbe auspicabile il proseguimento di questa collaborazione anche nei prossimi anni.
La nostra campagna elettorale è stata caratterizzata da una moltitudine di attività, caratterizzate da una grande intensità e iniziate con largo anticipo. I gazebo, accompagnati dal volantinaggio, sono stati l'asse portante delle nostra campagna comunicativa, poiché abbiamo potuto farci vedere presenti sul territorio e scambiare opinioni e consigli con i passanti. Ovviamente non poteva mancare il gazebo finale di 30 ore, ormai divenuta tradizione all’interno del nostro gruppo. Una peculiarità della nostra campagna elettorale sono stati sicuramente poi gli incontri tenuti nelle varie frazioni di Dalmine: sono stati la concretizzazione della nostra idea di politica vicina alle persone e alle loro esigenze di tutti i giorni e hanno richiesto una grande preparazione da parte dei nostri interlocutori sulle problematiche e aspettative di ciascuna frazione.
Le elezioni politiche di maggio 2019 sono state un passaggio fondamentale per Nostra Dalmine. Il gruppo è maturato e ha acquisito consapevolezza. Ciascuno ha messo a disposizione le proprie capacità per il raggiungimento di un obiettivo comune e gli innumerevoli dibattiti e confronti sui vari temi hanno allargato la nostra conoscenza e prospettiva verso la realtà di Dalmine. Tutto questo lavoro, portato avanti da un gruppo di giovani decisi a migliorare la propria città, si è concretizzato nel raggiungimento del 18% delle preferenze. Si tratta di un risultato importante e un notevole passo in avanti rispetto ai risultati delle elezioni del 2014, ma non ha convinto tutti, poiché si sa che si può fare meglio e si possono raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi, che diano veramente la possibilità di portare dei cambiamenti. Questo è il motivo per cui queste elezioni non sono una fine, ma solo l'inizio di un nuovo percorso per il gruppo di Nostra Dalmine, che fra rinnovamenti interni e nuove sfide esterne, dovrà tenere a mente sempre quell'idea che ha portato avanti con tanta dedizione e intensità: respira il futuro.
Puoi farlo in diversi modi: partecipando attivamente alle attività del nostro gruppo, attraverso una piccola donazione oppure anche semplicemente condividendo con altre persone i nostri valori e quello che facciamo.