Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Cosa sta succedendo a Dalmine con Via Verdi

Durante il Consiglio Comunale del 29 novembre 2019 è stata approvata un’importante variazione di bilancio, destinando 450.000€ nel 2020 ad un intervento di riqualificazione di Via Verdi. Come Nostra Dalmine abbiamo votato contro, e per diverse ragioni. La questione della piazza di Sforzatica S. Andrea A inizio mandato, l’Amministrazione ha congelato un intervento di riqualificazione…

Durante il Consiglio Comunale del 29 novembre 2019 è stata approvata un’importante variazione di bilancio, destinando 450.000€ nel 2020 ad un intervento di riqualificazione di Via Verdi. Come Nostra Dalmine abbiamo votato contro, e per diverse ragioni.

La questione della piazza di Sforzatica S. Andrea

A inizio mandato, l’Amministrazione ha congelato un intervento di riqualificazione della Piazza, che da decine di anni è diventato tutt’altro che un luogo accogliente. Migliaia di veicoli che la attraversano per entrare e uscire da Dalmine, spazi non adatti all’aggregazione, niente ciclabile, parcheggio dissestato. I soldi per la sua riqualificazione tanto attesa provenivano dall’intervento detto “Porta Nord, la grande urbanizzazione a Sforzatica. Un progetto giudicato però troppo costoso dall’Amministrazione Bramani.

Cosa intende fare l’Amministrazione sulla piazza di Sforzatica?

“La piazza si farà”, è il mantra dato come risposta durante il consiglio comunale del 29 novembre. Un primo intervento nel 2020 per sistemare il parcheggio, e poi via via con il resto. Non sono chiari né i costi per la riqualificazione, né il progetto, considerato che sarà rivisto. Ma soprattutto, non sono chiari i metodi di finanziamento. Sì, perché…

Da dove provengono i soldi per via Verdi? Ovvero, cosa c’entra la piazza di Sforzatica con tutto questo?

La delibera votata durante il consiglio comunale del 29 novembre per destinare 450.000 euro a via Verdi dà il via libera all’Amministrazione per l’utilizzo di fondi privati, che i revisori dei conti del Comune hanno chiarito essere proprio quelli di Porta Nord. In sostanza, vengono spostati gran parte dei soldi destinati alla Piazza di Sforzatica per l’intervento di via Verdi. La Piazza dovrà trovare altri finanziamenti, ma non sarà affatto semplice.

Ogni anno il Comune spera di trovare fondi vendendo terreni/case o incassando per le urbanizzazioni sul territorio. Ma solo nel 2019, per esempio, i mancati introiti sul previsto sono stati circa 700.000 euro, il che non ha permesso di realizzare in ordine: ristrutturazione della palazzina dei vigili, alcuni interventi nelle scuole, manutenzione del velodromo, altri interventi nelle strutture sportive, sistemazione delle vasche, recinzione del cimitero vecchio di S. Andrea, etc.

Risulta dunque chiara una cosa: se prima la Piazza era finanziata con certezza, da ieri non lo è più. Non è quindi affatto certo che si farà. Soprattutto, perché le priorità per l’Amministrazione sembrano essere altre.

Veniamo a Via Verdi

Partiamo dall’ovvio: l’intervento su Via Verdi non è piaciuto a nessuno (o quasi), per i metodi, per la comunicazione e per la frettolosità. E per il traffico che ha generato di conseguenza. Le soluzioni richieste dalla cittadinanza sembravano però chiare e poco impattanti: invertire il senso di circolazione di una delle due strade (XXV Aprile o Verdi) era quella che andava per la maggiore. Con le dovute accortezze in termini di sicurezza, l’intervento avrebbe risolto il problema. Oggi vengono invece chiesti 450.000 euro per un progetto che prevede il ripristino del doppio senso e la messa in sicurezza degli incroci e della ciclabile. Sì, ma come? Quali interventi precisi? “Tranquilli che il progetto c’è”, nessuno però l’ha ancora visto.

Perché votare contrario

In sintesi, perché:

  • Per Via Verdi probabilmente bastava un intervento minimo (tra l’altro già previsto dal piano del traffico) e invece verranno spesi 450.000€ dei cittadini
  • Si chiede di destinare un’ingente quantità di denaro ad un intervento del quale non abbiamo visto neanche uno straccio di progetto provvisorio
  • I soldi previsti per Via Verdi vengono probabilmente tolti alla Piazza di Sforzatica S. Andrea che da decenni attendeva un intervento

Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

# Commenti

  1. Avatar Filippo pagani
    Filippo pagani

    Attendo fiducioso notizie sul prossimo inizio dei lavori in piazza sa Andrea di Sforzatica …. si alternano le amministrazioni ma il “coniglio dal cappello “non esce mai …. chissà nel prossimo decennio se verrà la luce ….
    Attendo info positive !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.