Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Categoria: Viabilità

  • La pista ciclabile Sabbio – Stezzano

    Il tracciato è lungo meno di un chilometro e parte dal cimitero di Sabbio per arrivare al centro commerciale “Le Due Torri”, passando sotto la Tangenziale Sud. La parte di Dalmine è una strada sterrata in mezzo ai campi, la parte di Stezzano è una vera e propria pista ciclabile.

    La chiusura per i lavori al casello

    Con i lavori di rifacimento del casello autostradale di Dalmine, la pista ciclabile è stata chiusa.

    Per fortuna, il nuovo progetto del casello autostradale preserva questo importante collegamento.

    Il rendering del nuovo svincolo presso la rotatoria di Stezzano, si vede la pista ciclabile [fonte: progetto definitivo]

    Quando verrà riaperta la pista ciclabile?

    Durante il Consiglio Comunale del 28 aprile 2025, rispondendo a un’interrogazione di Nostra Dalmine, l’Assessore ha detto che la ciclabile verrà riaperta a giugno; è stato chiesto ad Autostrade per l’Italia di asfaltare il tratto fino al cimitero di Sabbio, ora sterrato.

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

  • La chiusura della pista ciclabile Dalmine – Treviolo

    La chiusura della pista ciclabile Dalmine – Treviolo

    L’Amministrazione chiuderà la ciclabile Sforzatica–Treviolo per i prossimi mesi a causa dei lavori della Gronda Nord.

    La soluzione pensata dall’Amministrazione per ovviare al disguido provocato ai tanti pedoni e ciclisti che utilizzano la ciclabile per andare al lavoro o per svago?

    “La cittadinanza è quindi invitata a seguire percorsi ciclopedonali alternativi per raggiungere il comune di Treviolo.”

    Peccato che non esistano questi percorsi ciclopedonali alternativi.

    Quando si fanno i lavori per le auto, si pensa sempre a una modifica viabilistica per agevolare gli automobilisti. Quando invece si parla di bici, sembra che a nessuno interessi nulla.

    L’Amministrazione avrebbe potuto prevedere delle alternative temporanee e segnalate, come il passaggio a fianco delle serre di via delle Noci, al di là del cavalcavia, così da giungere in via dei Senteruoli a Treviolo in tutta sicurezza. Oppure mettersi d’accordo con il Comune di Lallio per segnalare il percorso più sicuro per giungere a Treviolo passando dalla ciclabile di via Stella Alpina.

    Ancora una volta le politiche a favore delle auto “sorpassano” la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Inaccettabile.

    La risposta dell’Amministrazione

    Durante il Consiglio Comunale del 28 aprile 2025, l’Assessore ha risposto a una nostra interrogazione. l’Assessore ci ha fatto sapere che la chiusura della pista ciclopedonale Sforzatica – Treviolo durerà probabilmente un anno, ma dipenderà dalla velocità dei lavori. L’Amministrazione non ha segnalato alternative viabilistiche perché — a detta loro — la pista ciclabile è utilizzata soprattutto da abitanti del luogo che conoscono le eventuali alternative.

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

  • I nuovi parcheggi a Mariano in via Olimpiadi

    I nuovi parcheggi a Mariano in via Olimpiadi

    Durante il Consiglio Comunale del 28 aprile 2025, l’Assessore Simoncelli ha risposto alla nostra interrogazione sui nuovi parcheggi in via Cascina Bianca e via Olimpiadi. Cosa non ci piace:

    ➡️ L’intervento nasce — secondo l’Amministrazione — per ridurre il traffico negli orari di ingresso e uscita dalle Aldo Moro. Ma creare parcheggi davanti alla scuola rischia di ottenere l’effetto opposto: incentivare l’uso dell’auto, aumentare la congestione e rendere più pericoloso l’uso della bicicletta da parte degli studenti e delle studentesse.

    ➡️ Terminato il momento di maggiore afflusso, i parcheggi rimangono perlopiù vuoti, occupando spazio pubblico che potrebbe essere destinato ad altri usi, come una pista ciclabile.

    ➡️ Molti studenti possono tranquillamente raggiungere la scuola in bicicletta o a piedi, salvo naturalmente situazioni particolari.

    ➡️ Se l’obiettivo è limitare il traffico scolastico, risulta difficile capire il senso di estendere i parcheggi anche fino in fondo a via Cave / Cascina Bianca. Senza considerare che i parcheggi in curva sono molto pericolosi, ma per l’Assessore Simoncelli è tutto ok.

    Cosa avrebbe fatto Nostra Dalmine

    Realizzare una pista ciclabile per incentivare gli studenti (e le famiglie) ad utilizzare la bicicletta, rendendo il tragitto casa-scuola sicuro. Serve una visione diversa. Servono scelte per gli studenti e non per le auto.

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

  • Le proposte di Nostra Dalmine per mitigare l’autostrada Bergamo-Treviglio

    Le proposte di Nostra Dalmine per mitigare l’autostrada Bergamo-Treviglio

    Ecco le proposte per mitigare l’impatto dell’opera, portate al tavolo con Autostrade Bergamasche durante il confronto sulla progettazione del tracciato.

    (altro…)

  • Via Guzzanica sarà riqualificata

    Via Guzzanica sarà riqualificata

    Sono previste una pista ciclabile e una nuova rotonda all’incrocio con via Vailetta. Vediamo i dettagli e cosa ne pensa Nostra Dalmine. Aggiornato il 19 marzo 2024

    (altro…)

  • La manutenzione delle strade di Dalmine

    La manutenzione delle strade di Dalmine

    Nei prossimi mesi ci saranno piccoli interventi viabilistici nelle frazioni di Dalmine. Nostra Dalmine: buone idee che metteranno in sicurezza le persone.

    (altro…)

  • Il semaforo di via Guzzanica diventerà una rotonda

    Il semaforo di via Guzzanica diventerà una rotonda

    Il semaforo di via Guzzanica diventerà una rotonda e le corse raddoppieranno, ma non si sa ancora quando inizieranno i lavori. Vediamo il progetto nel dettaglio.

    (altro…)

  • Un parcheggio per i disabili a Sforzatica Santa Maria

    Un parcheggio per i disabili a Sforzatica Santa Maria

    Parcheggi selvaggi a Sforzatica: si deve agevolare chi ne ha bisogno.

    (altro…)

  • Dalmine ha finalmente un Biciplan

    Dalmine ha finalmente un Biciplan

    Il Consiglio Comunale di Dalmine ha (finalmente) approvato il Biciplan, ossia il piano per la ciclabilità a Dalmine: ecco cosa contiene e cosa ne pensa Nostra Dalmine.

    (altro…)

  • Il non-esperimento di via Pio XII

    Il non-esperimento di via Pio XII

    A fine maggio, lungo Via Pio XII sono stati fatti due interventi di modifica alla viabilità: la chicane e i parcheggi. Dopo 48 ore sono stati rimossi. La chiave è la condivisione.

    (altro…)