Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Consiglio Comunale del 25 settembre 2025

Il 25 settembre 2025 si è svolto a Dalmine il nono Consiglio Comunale di questa consiliatura. Ecco cosa è successo.

1. LAVORI AL CASELLO

L’Assessore ha risposto alla nostra interrogazione sui lavori (non conclusi) al casello di Dalmine: a novembre finisce tutto e aprirà anche la pista ciclabile da Sabbio a Stezzano. Verranno anche piantati gli alberi a Guzzanica.

2. ALTRO CONSUMO DI SUOLO

L’Amministrazione autorizza altro consumo di suolo a Brembo, in via Pizzo Camino: il costruttore ha chiesto di costruire un piano in meno ed usare il volume salvato per costruire una nuova palazzina a fianco.

“L’area andrebbe destinata a verde pubblico, parco giochi o spazio ricreativo, invece che inglobata in nuove palazzine. Stop a nuovo cemento.” Davide Benedetti, consigliere

3. AUTOSTRADA BERGAMO—TREVIGLIO

“Ribadiamo con fermezza: questa autostrada non rappresenta il progresso, ma un grave errore storico che ricadrà sulle spalle delle future generazioni. Quando i terreni agricoli saranno ormai scomparsi – e quel momento è vicino – quando le aziende chiuderanno, la qualità della vita sarà compromessa e i costi ricadranno sui cittadini, chi oggi sceglie di ignorare tutto questo dovrà assumersi la responsabilità di aver condannato un intero territorio.” Davide Benedetti, consigliere

Potrebbe interessarti: Le ultime novità sull’Autostrada Bergamo-Treviglio

4. NUOVA GESTIONE RIFIUTI

Il Comune di Dalmine dice addio alla società di gestione dei rifiuti Sangalli. La nuova società sarà “Servizi Comunali”, una società “pubblica” creata e gestita da numerosi comuni della Bergamasca.

“La scelta dà finalmente chiarezza sulla gestione rifiuti, introduce dal 2027 la tariffa puntuale premiando i cittadini virtuosi e affida il servizio a una società solida, più affidabile delle esperienze passate. Una decisione che riteniamo responsabile e positiva.” Anna De Amici, capogruppo

5. DALMINE IN UNA CER

Dalmine entra a far parte di SUN-FAI, una Comunità Energetica Rinnovabile di Dalmine: un’associazione tra cittadini, imprese, enti pubblici o privati che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili (es. fotovoltaico, eolico).

“Abbiamo votato a favore perché SUN-FAI è un progetto locale che unisce energia rinnovabile e partecipazione comunitaria, passo concreto verso una città più sostenibile e solidale.” Davide Benedetti, consigliere

Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

# Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.