Categoria: Innovazione
-
Approvata la nostra mozione su Wi-Fi Italia – redirect
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la nostra mozione sul progetto Wi-Fi Italia: la rete comunale entrerà a far parte di una più ampia rete nazionale.
-
WiFi Italia a Dalmine
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la nostra mozione sul progetto Wi-Fi Italia: la rete comunale entrerà a far parte di una più ampia rete nazionale.
-
Quali software utilizza il Comune di Dalmine
Il 20 settembre l’avevamo chiesto all’amministrazione, ora è arrivata la risposta: c’è tanto Windows e Office.
-
Quali software utilizza il Comune di Dalmine?
È la domanda che abbiamo fatto alla Sindaca di Dalmine: l’obiettivo è capire quanti software a pagamento sono usati negli uffici comunali.
-
A Dalmine verrà costruito un porto sul Brembo (pesce d’aprile)
Nell’ultimo Consiglio Comunale è stato approvato il piano esecutivo per l’opera denominata “Spazio Porto Dalminese” che dà mandato alla società AprilFools SPA (società inglese che ha vinto l’appalto europeo nonostante la Brexit) di iniziare i lavori per la costruzione di quello che diventerà il più grande porto navale sul fiume Brembo.
-
Stanno sistemando le strade danneggiate dalla fibra ottica
Molte strade a Dalmine sono state danneggiate dai lavori di posa della fibra ottica. La società li sistemerà in 30 giorni, ha iniziato giovedì 12 ottobre. Per compensare il danno sistemerà anche alcuni marciapiedi non toccati dall’intervento.
-
La carta di identità elettronica a Dalmine
Dal 2017 i cittadini del Comune di Dalmine possono richiedere la carta di identità elettronica: una piccola guida per tutti quelli che vogliono avere il nuovo documento di identità.
Cosa è
La Carta di identità elettronica è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea. È simile a una carta di credito: è composta da una foto e dai dati del proprietario e da un chip per la lettura da parte dei dispositivi elettronici.
A cosa serve
La Carta di identità elettronica è principalmente un documento di identificazione: consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero.
Chi la può richiedere
Tutti i residenti, fin dalla nascita, che hanno la carta di identità scaduta o che sta per scadere.
Come richiedere la carta di identità elettronica
È obbligatorio prenotare un appuntamento in Comune. Si può fare prenotando da qui.
All’appuntamento vanno portati: una foto tessera (35mm x 45mm), che è possibile portare anche su una USB (in formato JPG), il codice fiscale, la carta di identità scaduta o che sta per scadere.
Quanto costa
22€ oppure 26.96€ in caso di smarrimento o deterioramento.
Altre informazioni
La consegna della carta non è immediata: arriva via posta entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
Se maggiorenne, grazie a una proposta di Nostra Dalmine, potrai indicare il consenso o il diniego alla donazione di organi in caso di morte.
Per approfondire
Sezione sul sito del Comune di Dalmine
Sito ufficiale del Ministero dell’Interno
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
-
Agenda Digitale a Dalmine: approvata la mozione – redirect
Durante il Consiglio Comunale di lunedì 6 giugno, è stata approvata la nostra mozione sull’Agenda Digitale del Comune di Dalmine. Il nostro commento: “Soddisfatti, continuiamo a lavorarci”.
Può sembrare strano in una realtà medio-piccola come la nostra parlare di Agenda Digitale, eppure i risparmi che si possono conseguire, l’apertura e la trasparenza verso la cittadinanza, i servizi veloci e razionali che si possono implementare, ne fanno un’attività senz’altro strategica. (altro…)
-
Agenda Digitale a Dalmine: il nostro piano programmatico
Dopo un lungo lavoro di ricerca e definizione, abbiamo presentato il nostro piano per l’Agenda Digitale del Comune di Dalmine. Una mozione sviluppata con il gruppo Patto Civico Dalmine.