Sono previste una pista ciclabile e una nuova rotonda all’incrocio con via Vailetta. Vediamo i dettagli e cosa ne pensa Nostra Dalmine.
L’Amministrazione di Dalmine ha approvato il progetto di riqualificazione di via Guzzanica, la lunga via che collega le frazioni di Guzzanica e Sforzatica, per un costo finale di 300.000 euro.
Non saranno però soldi spesi dalle casse comunali: il progetto sarà finanziato e realizzato dalla società A2A come compensazione per i lavori di trasporto del teleriscaldamento dall’inceneritore di Dalmine a Bergamo.
La convenzione con il Comune di Dalmine prevede che A2A si impegni a realizzare interventi di viabilità su strade, piste ciclabili e marciapiedi per migliorarne la sicurezza, incentivare la mobilità alternativa e abbattere le barriere architettoniche.
I lavori, una volta iniziati, dureranno 90 giorni.
Le novità di via Guzzanica
Ecco cosa prevede il progetto.
Riqualificazione generale delle strade e di tutti i marciapiedi. Nuova segnaletica sia orizzontale che verticale.
Realizzazione di una nuova pista ciclopedonale. La pista, che si ricaverà allargando i marciapiedi, partirà dall’incrocio con via Provinciale e proseguirà sul lato nord della via fino al parcheggio del campo da calcio. Ripartirà poi dall’altro lato della strada dal parco dei Carabinieri fino alla nuova rotondina con via Vailetta. La pista ciclabile sarà collegata con quelle esistenti, ad esempio quella di via Doria.
Realizzazione di una nuova rotonda tra le vie Guzzanica, Vailetta, Colombo e don Minzoni. Installazione di nuovi punti di illuminazione pubblica.
Riqualificazione del parcheggio del parco dei Carabinieri.
L’opinione di Nostra Dalmine
Come Nostra Dalmine, lista civica con due consiglieri comunali di minoranza, accogliamo con favore questo progetto.
Innanzitutto, è molto importante aver ottenuto questo risultato nelle trattative con A2A, visto che i lavori su via Provinciale causeranno ai dalminesi molti disagi nei prossimi mesi.
Anche nel merito dell’intervento l’impressione è positiva: via Guzzanica e alcune delle sue perpendicolari sono risultate negli anni trascurate e pericolose, anche per via del comportamento scorretto di alcuni automobilisti all’incrocio con via Vailetta, comportamento che almeno sulla carta dovrebbe essere evitato dalla nuova rotonda.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile: