In Commissione si è discusso dei regolamenti delle nuove commissioni in attivazione, quella sulle politiche giovanili e quella su educazione e istruzione. Con nostra soddisfazione, quasi tutte le nostre osservazioni ai documenti sono state accolte dall’amministrazione.
In Terza Commissione Permanente si è discusso ieri sera dei regolamenti delle nuove commissioni in attivazione, quella sulle politiche giovanili e quella su educazione e istruzione.
Con nostra soddisfazione, quasi tutte le nostre osservazioni ai documenti sono state accolte dall’amministrazione, che ha dunque modificato i regolamenti che andranno in approvazione nel prossimo consiglio comunale. In particolare, i nostri emendamenti riguardavano:
– la trasparenza dei verbali delle commissioni, che dovranno essere pubblicati sul sito web comunale in sezione apposita
– le tempistiche della convocazione delle commissioni
– le tempistiche con le quali il presidente della commissione istruzione dovrà riferire al consiglio comunale dell’andamento dei lavori
– la specificazione che i commissari della commissione politiche giovanili dovranno, per l’appunto, essere cittadini di giovane età.
Siamo stati particolarmente soddisfatti del metodo di lavoro proposto dall’amministrazione e ci auguriamo che possa essere mantenuto in tutte le future deliberazioni, ove possibile.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
Lascia un commento