Sì o No? Il dibattito in vista del referendum sulla riforma costituzionale del prossimo 4 dicembre è ricco, ma molto spesso di soli slogan. Per cercare di fare chiarezza sul referendum (cosa si vota), sulle modifiche alla Costituzione (che cosa prevede la Riforma) e sulle motivazioni del Sì e del No (senza suggerire una delle due strade, ma stimolando una riflessione personale), proponiamo una serata pubblica di approfondimento.
Presenterà e modererà Fabio Tiraboschi, mentre interveranno Sergio Bettazzoli, Andrea Pirovano e Roberto Pinotti.
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ QUANDO E DOVE ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
► Mercoledì 23 novembre
► Alle 20.45
► Presso la sala civica (centro culturale) di Dalmine – Viale Betelli, 21 (angolo Largo Europa)
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ LA SERATA E’ A FAVORE DI UNO SCHIERAMENTO? ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
► No. Non vogliamo dare un’indicazione di voto, né parteggiare per qualche schieramento. Paradossalmente, nel nostro gruppo ci sono sensibilità diverse sul tema. Ma proprio questa divisione, sfociata in dibattiti interessanti e costruttivi, ci ha permesso di ideare una serata il più possibile completa e comprensiva di tutte le argomentazioni in gioco.
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ COME SARA’ LA SERATA ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
► Presenteremo la riforma costituzionale, analizzando i cambiamenti proposti e le ragioni del Sì e del No.
► Sfateremo alcuni miti circolati in questi mesi.
► Dopodiché, apriremo il dibattito tra i presenti che vorranno dire la propria opinione. L’obiettivo è quello di costruire un confronto che porti alla consapevolezza per un voto costruttivo.
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ CHI SIAMO ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
►Nostra Dalmine è una lista civica formata da giovani del territorio, tra i 16 e i 30 anni. Non siamo associati ad alcun partito, ma viviamo la politica come un modo per migliorare il territorio che ci circonda. Sediamo in Consiglio Comunale di Dalmine tra le file della minoranza.
Per maggiori informazioni, scrivete direttamente qui o a [email protected]
La serata è aperta a TUTTI!