Una piccola guida per i cittadini e le imprese che vogliono iscriversi al nuovo portale del Comune di Dalmine.
Da giugno 2017 è disponibile il portale Anagrafe Online sul sito del Comune di Dalmine. Ecco la guida della lista civica Nostra Dalmine.
L’indirizzo per accedere è https://servizionline.hypersic.net/cmsdalmine/servizionline.aspx (il sito web è molto lento).
Cosa si può fare
Il portale è diviso in tre sezioni: i servizi anagrafici, i risultati elettorali e le statistiche del Comune (come il numero degli abitanti). La sezione più importante è la prima, quella dei servizi anagrafici, dove è possibile:
- Stampare i moduli precompilati per le autocertificazioni;
- Prenotare quei certificati che devono essere preparati dal Comune: una volta pronti, basterà andare in Comune a ritirarli. Tipi di certificati che si possono fare:
- Prenotare appuntamenti presso lo sportello dei servizi demografici del Comune;
- Richiedere il cambio indirizzo di residenza o domicilio;
- Richiedere la residenza per persone non ancora residenti;
- Controllare a che punto sono le pratiche dei punti precedenti;
- Consultare il proprio schedario anagrafico, cioè i dati anagrafici personali e del proprio nucleo familiare.
Come accedere
Si può accedere al portale solo con l’idendità digitale: SPID, Carta di Identità Elettronica (CIE) o Tessera Sanitaria (CNS).
Segnalazioni
Se ci sono dei problemi segnalateli a Elisabetta mandando una mail a [email protected].