I risultati e le mappe delle elezioni comunali Dalmine 2019

Domenica 26 maggio E DOMENICA 9 GIUGNO si sono svolte le elezioni amministrative 2019 a dalmine. vediamo come sono andate.

Capitolo 1 – Il primo turno

I risultati per candidato sindaco:

  • Bramani (Lega + Noi Siamo Dalmine): 46,01% (5589 voti)
  • Alessio (Partito Democratico + Insieme per Dalmine + Dalmine Bene Comune): 31,26% (3798 voti)
  • Tiraboschi (Nostra Dalmine + Patto Civico Dalmine): 17,99% (2186 voti)
  • Cividini (InDalmine): 4,73% (575 voti)

I risultati per lista:

  • Lega: 41,39% (4950 voti)
  • Partito Democratico: 23,14% (2768 voti)
  • Nostra Dalmine: 12,17% (1456 voti)
  • Insieme per Dalmine: 6,37% (762 voti)
  • Patto Civico Dalmine: 5,65% (676 voti)
  • Noi Siamo Dalmine: 4,90% (586 voti)
  • InDalmine: 4,72% (564 voti)
  • Dalmine Bene Comune: 1,66% (198)

La divisione (indicativa) della città

Nota bene: la mappa dei seggi è stata costruita sulla base di un documento comunale che elenca gli indirizzi delle vie che si riferiscono ad un seggio. Alcuni confini della mappa – sopratutto a Santa Maria (10, 11, 12) – non sono precisi. Ci scusiamo per le imperfezioni, l’obiettivo è dare un’idea generale sul voto.

(premi sull’immagine per ingrandirla)

Bramani

Dove è andato meglio:

  • Seggio 9 – Brembo: 54,79%
  • Seggio 16 – Mariano: 54,60%
  • Seggio 17 – Mariano: 52,67%

Dove è andato peggio:

  • Seggio 11 – Santa Maria: 37,87%
(premi sull’immagine per ingrandirla)

Alessio

Dove è andata meglio:

  • Seggio 4 – Dalmine: 36,86%
  • Seggio 11 – Santa Maria: 36,72%
  • Seggio 3 – Dalmine: 36,61%

Dove è andata peggio:

  • Seggio 9 – Brembo: 21,66%
(premi sull’immagine per ingrandirla)

Tiraboschi

Dove è andato meglio:

  • Seggio 11 – Santa Maria: 22,79%
  • Seggio 5 – Dalmine: 22,10%
  • Seggio 1 – Dalmine: 20,86%

Dove è andato peggio:

  • Seggio 9 – Brembo: 14,79%
(premi sull’immagine per ingrandirla)

Cividini

Dove è andato meglio:

  • Seggio 9 – Brembo: 8,76%
  • Seggio 19 – Brembo: 7,82%
  • Seggio 1 – Dalmine: 7,00%

Dove è andato peggio:

  • Seggio 18 – Guzzanica: 2,54%
(premi sull’immagine per ingrandirla)

Lega

Dove è andata meglio:

  • Seggio 16 – Mariano: 50,15%

Dove è andata peggio:

  • Seggio 11 – Santa Maria: 33,11%

Partito Democratico

Dove è andato meglio:

  • Seggio 3 – Dalmine: 30,24%

Dove è andato peggio:

  • Seggio 18 – Guzzanica: 16,50%

Nostra Dalmine

Dove è andata meglio:

  • Seggio 5 – Dalmine: 16,37%

Dove è andata peggio:

  • Seggio 4 – Dalmine: 9,57%

Le preferenze

Top 5:

  • Claudia Terzi (Lega): 197
  • Gianluca Iodice (Noi Siamo Dalmine): 128
  • Marta Rodeschini (Partito Democratico): 124
  • Sara Mazzola (Lega): 121
  • Roberto Pinotti (Nostra Dalmine): 94

Persona che ha preso più preferenze in un singolo seggio:

  • Claudia Terzi (Lega): seggio 16 a Mariano con 25 preferenze

Capitolo 2 – Il secondo turno (ballottaggio)

  • Bramani (Lega + Noi Siamo Dalmine + InDalmine): 50,95% (4528 voti)
  • Alessio (Partito Democratico + Insieme per Dalmine + Dalmine Bene Comune + Nostra Dalmine + Patto Civico Dalmine): 49,05% (4359 voti)

Ha vinto Bramani per 169 voti.

(premi sull’immagine per ingrandirla)

La gara nei seggi

(premi sull’immagine per ingrandirla)

(premi sull’immagine per ingrandirla)

Capitolo 3 – Primo turno e secondo turno

Per il ballottaggio, Cividini (InDalmine) si è unito a Bramani; Tiraboschi (Nostra Dalmine + Patto Civico Dalmine) a Alessio.

Sommando i voti:

  • Bramani: 50,74% (6164 voti)
  • Alessio: 49,26% (5984 voti)

Differenza: 180 voti, in linea con i 169 di scarto finale.

La differenza – compresi gli apparentamenti – tra Bramani e Alessio nei singoli seggi è cambiata dal primo al secondo turno. Ad esempio, a Guzzanica la differenza è passata dal 9% al 26%, cioè la forbice è aumentata del 17%. Ecco la mappa:

(premi sull’immagine per ingrandirla)

Come è cambiata la forbice, in percentuale

(premi sull’immagine per ingrandirla)
(premi sull’immagine per ingrandirla)

Analisi di Brembo 9

Il seggio Brembo 9 rappresenta il centro del quartiere di Brembo.

Bramani ha preso il 64,87% (386 voti), Alessio ha preso il 35,13% (209 voti). 177 voti di differenza.

Brembo 9, per Bramani, ha rappresentato l’8,52% di tutti i voti presi (386 su 4528). È un valore alto considerando che il secondo seggio più alto per Bramani è stato Mariano 16 con il 6,54% (296 voti) e il primo seggio per Alessio è stato Dalmine 2 con il 6,40% (279 voti). Mediamente i due candidati hanno circa il 5% a seggio.

Capitolo 4 – Il Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è composto da 16 posti. Le liste del sindaco che vince si aggiudicano 10 posti; gli altri 6 posti.

In queste elaborazioni non vengono considerati gli assessori (se un consigliere eletto diventa assessore, libera un posto nella lista con cui è stato eletto).

Maggioranza

  • 8 posti per Lega (Claudia Terzi, Sara Mazzola, Patrick Lardo, Dario Carnevali, Tommaso Perani, Elisabetta Ricchiuti, Matteo Locatelli, Massimo Martinelli)
  • 1 posto per Noi Siamo Dalmine (Gianluca Iodice)
  • 1 posto per InDalmine (Marco Cividini)

Minoranza

  • 1 posto per Lorella Alessio (in quanto candidata sindaco)
  • 3 posti Partito Democratico (Marta Rodeschini, Sergio Carrara, Giovanni Di Martino)
  • 1 posto per Fabio Tiraboschi (in quanto candidato sindaco)
  • 1 posto per Nostra Dalmine (Roberto Pinotti)

Capitolo 5 – 2014 vs 2019

Nel 2014 si sfidarono al ballottaggio Alessio (Partito Democratico + Dalmine Cambia Verso) e Facchinetti (Lega Nord + Forza Italia).

Al primo turno Alessio prese il 31,02% (3767 voti) e Facchinetti il 28,14% (3417). La Lega Nord era al 17,5%, nel 2019 ha preso il 41%.

Al ballottaggio, vinse Alessio con il 61,54% (5101 voti), Facchinetti prese il restante 38,46% (3188 voti).

La differenza di voti di Alessio tra il 2014 e il 2019:

(premi sull’immagine per ingrandirla)

I tre seggi peggiori sono stati Guzzanica 18 (-24,5%), Sabbio 13 (-19%) e Brembo 9 (-19%).

 

Grazie per aver letto questo articolo. Farlo ha richiesto molto tempo (raccolta dei dati, creazione delle mappe). Se vuoi condividere le singole mappe - basta premerci sopra e scaricarle - ti chiediamo di citare questo articolo.

Se trovi qualche errore, commenta qui sotto oppure invia una mail a [email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.