NELLA PRIMA PUNTATA DI VERDEDÌ AFFRONTIAMO IL TEMA DELLA STAGIONALITà DI FRUTTA E VERDURA.
Per la prima settimana di Verdedì, la nostra rubrica ambientalista, vi proponiamo una riflessione sulla stagionalità della frutta e della verdura ??
È importante mangiare frutta e verdura di stagione sia per il nostro ambiente, perché i prodotti non devono fare lunghi viaggi, dunque, oltre ai costi inferiori, le emissioni di CO2 legate al trasporto sono ridotte notevolmente; sia per il nostro organismo, perché i prodotti non vengono raccolti acerbi, quindi possono seguire la loro maturazione naturale, così i loro valori nutrizionali sono di maggiore qualità. Infatti più la frutta e la verdura sono coltivate naturalmente, per esempio con la giusta irradiazione solare, più contengono vitamine e sali minerali ☀️
Come sfida, questa settimana, vi proponiamo di comprare solo frutta e verdura stagionali, così da rispettare non solo l’ambiente, ma anche, e soprattutto, noi stessi.
In autunno, come frutta ci sono arance, castagne, cachi, uva, mandarini, kiwi e melograni; mentre di verdura troviamo radicchi, cavoli, lattughe, zucche, verze, piselli, patate, fagioli, bietole, carote, sedani e funghi.
In primavera, come frutta: banane, kiwi, limone, mela, nespole, pera, pompelmo. Come verdura: asparagi, barbabietola, carciofi, carota, cipolla, fave, funghi, lattuga, patate, peperoni, piselli, radicchio, ravanello, spinaci.
A Verdedì prossimo!
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
Lascia un commento