Per la seconda settimana di Verdedì, vi proponiamo una riflessione sull’uso della plastica monouso.
Siamo bravi a differenziare (l’Italia è uno dei primi paesi al mondo per rifiuti differenziati) ma produciamo ancora troppi rifiuti. La plastica monouso è uno di questi. Riciclare, nella maggior parte dei casi, non consente di separare le diverse plastiche tra loro, il che rende il processo meno efficiente.
Ad esempio, se si ricicla una bottiglietta di plastica che conteneva dell’acqua, questa si unirà ad altre plastiche, rendendo altamente improbabile che, all’altro estremo del processo, torni ad essere lo stesso oggetto. Un approfondimento.
Come sfida, questa settimana, vi proponiamo due cose semplici:
- Usare una borraccia al posto della bottiglietta di plastica ?
- Bere l’acqua del rubinetto (è buona eh) o della casetta dell’acqua invece di comprare l’acqua al supermercato ?
A Verdedì prossimo!
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
Lascia un commento