Per il Verdedí di oggi vi proponiamo una riflessione sugli acquisti coscienti e su cosa sta dietro a simboli, etichette e prodotti venduti come “ecosostenibili” o “riciclabili”.
Spesso sui prodotti di plastica troviamo il simbolo ♻️, li buttiamo nell’apposito sacchetto e ci aspettiamo che vengano magicamente riciclati e trasformati in nuovi oggetti.
Attenzione❗ Non sempre ciò che ha il simbolo ♻️ può essere riciclato, pensiamo per esempio ai contenitori sporchi di cibo. Inoltre sulle 7 categorie di plastica che normalmente “ricicliamo” nelle nostre case, ben 5 in realtà non finiscono nel processo di riciclo ma nelle acque, nel suolo e nell’aria.
Per questo non è sufficiente consumare plastica e fare la raccolta differenziata per essere ecosostenibili, bisogna ridurne il consumo🌿
Invece, se al supermercato acquistate prodotti BIO, avete fatto già un buon passo avanti 👣, ma anche questo non basta per essere verdi!
Il marchio BIO europeo non garantisce il rispetto di due regole:
– Il km 0;
– La totale assenza di alcuni insetticidi.
Il cibo dunque può venire da Paesi lontani, causando inquinamento da trasporto, e può anche essere confezionato con la plastica. Inoltre dietro la scritta “BIO” non ci sono garanzie che tale prodotto venga da un commercio equo, nel rispetto dei lavoratori. 🤷🏼♀️
Questo non vuol dire che non dobbiamo più comprare prodotti BIO o che hanno il simbolo del riciclaggio. Anzi è importante farlo, ma con sguardo critico: non bisogna mai giudicare un libro solo dalla copertina! 😌
Lo stesso vale per le borse e i pannolini riutilizzabili in cotone: a prima vista sembra meglio una borsa in cotone che in plastica o pannolini rilavabili invece che usa e getta ✅
Ma se pensiamo al processo produttivo del cotone, non é poi così scontato 🤔
Il cotone richiede elevate risorse idriche e la sostenibilità dei prodotti fatti in questo materiale dipende dalla disponibilità di acqua nel territorio in cui si vive. Non è sempre detto che il cotone sia meglio di altro.
Perciò occhi attenti! E buone spese a tutti, con consapevolezza😉
Leggi tutte le puntate di Verdedì, la nostra rubrica ambientalista