Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Verdedì #17: Come sprecare meno acqua

Nel Verdedì di oggi parliamo di CONSUMO NASCOSTO ? L’acqua che impieghiamo non è soltanto quella che serve per bere, cucinare e lavare. Esiste un altro consumo nascosto: sono i litri necessari per produrre il cibo che portiamo a tavola e i vestiti che indossiamo e quelli inquinati per la fabbricazione di tutti i beni e…

Nel Verdedì di oggi parliamo di CONSUMO NASCOSTO ?

L’acqua che impieghiamo non è soltanto quella che serve per bere, cucinare e lavare. Esiste un altro consumo nascosto: sono i litri necessari per produrre il cibo che portiamo a tavola e i vestiti che indossiamo e quelli inquinati per la fabbricazione di tutti i beni e servizi immessi sul mercato ??

Alcuni esempi…
– una maglietta in cotone –> 2.700 litri circa.
– Un paio di jeans –> un chilo di cotone che ha un’impronta idrica di 11.000 litri circa.
– Un chilo di carne –> 15.500 litri circa.
– Una pizza margherita –> 1.300 litri circa.
– Una tazzina di caffè –> 140 litri circa.

Se misurassimo il consumo in acqua di tutto quel che mangiamo e indossiamo, otterremmo sicuramente un’impronta idrica individuale altissima ?
Basta pensare che nei Paesi ricchi si consuma una quantità d’acqua fino a 50 volte superiore a quella necessaria ??‍♀️

Ma perché è così importante
Secondo il rapporto mondiale delle Nazioni Unite del 2019:
– 3 persone su 10 non hanno accesso ad acqua potabile sicura e circa la metà di queste persone vive nell’Africa Subsahariana.
– 6 persone su 10 non hanno accesso a servizi igienico-sanitari sicuri.

Che cosa fare allora
Si può cominciare dalla scelta dei prodotti che hanno una minor impronta idrica, per esempio frutta e verdura ?? invece che carne e formaggi ??. Per quanto riguarda il vestiario, è importante non cedere alla fast fashion e rivalutare i negozi di usato (come già detto nei passati Vederdì).

 Lo spreco idrico non è l’unico

Che aspettate
Basta poco! Un rosmarino, una salvia, il basilico, timo prezzemolo, viole in vaso ???

Leggi tutte le puntate di Verdedì, la nostra rubrica ambientalista

Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

# Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.