Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Tag: aria

  • La qualità dell’aria a Dalmine

    Una app per sapere il livello di inquinamento nell’aria di Dalmine.

    (altro…)

  • Consiglio Comunale del 28 giugno 2021

    Consiglio Comunale del 28 giugno 2021

    Lunedì 28 giugno si è svolto un nuovo Consiglio Comunale a Dalmine. Approvata all’unanimità la nostra mozione sulla qualità dell’aria.

    (altro…)

  • Consiglio Comunale del 17 giugno 2021

    Consiglio Comunale del 17 giugno 2021

    Giovedì 17 giugno si è svolto un nuovo Consiglio Comunale a Dalmine. Si è parlato del Bilancio 2020, della nostra mozione su Dante Paci, del regolamento per la qualità dell’aria e del regolamento per la videosorveglianza.

    (altro…)

  • Dalmine ha un piano d’azione per la qualità dell’aria

    Dalmine ha un piano d’azione per la qualità dell’aria

    Come Nostra Dalmine abbiamo proposto di istituire un regolamento per la qualità dell’aria a Dalmine: una serie di azioni per ridurre l’inquinamento del territorio, agendo ad esempio sul traffico veicolare, sugli impianti termici, sui forni a legna e sul fumo di sigarette. La mozione è stata approvata durante il Consiglio Comunale del 28 giugno.

    In occasione della Settimana dell’Ambiente 2021, abbiamo proposto di istituire un regolamento per la qualità dell’aria, come fatto da Milano ed altri comuni. In questo documento dovrebbero apparire tutta una serie di azioni per ridurre l’inquinamento del territorio, agendo ad esempio sul traffico veicolare, sugli impianti termici, sui forni a legna e sul fumo di sigarette.

    La situazione a Dalmine

    Dalmine si trova in una delle zone più inquinate della Pianura Padana, che a sua volta costituisce l’area più inquinata in Italia e in Europa occidentale. In particolare, nel territorio del Comune di Dalmine – secondo i dati della centralina di rilevamento ARPA presente in Via Verdinon sono rispettati i limiti normativi, in termini di concentrazioni degli inquinanti atmosferici, come il particolato atmosferico (PM10 e PM2.5).

    Solo nell’ultimo inverno (21 dicembre – 21 marzo), a Dalmine 27 giorni su 91 hanno superato il limite giornaliero di PM10.

    ➡️ Puoi controllare la qualità dell’aria a Dalmine in qualsiasi momento su nostradalmine.it/aria

    La Commissione Europea ha già deferito l’Italia alla Corte di giustizia Europea per aver violato i limiti di legge sulle concentrazioni di PM10 e di biossido di azoto nell’agglomerato di Bergamo.

    Cosa ha fatto Milano

    ARPA Lombardia evidenzia le fonti di emissioni principali sul nostro territorio: il traffico veicolare, gli impianti termici, i forni a legna, le sigarette, i cantieri.

    Nel 2020 il Comune di Milano ha approvato un regolamento per la qualità dell’aria che si focalizza su: rinnovamento degli impianti di riscaldamento, contenimento della dispersione energetica degli edifici, rinnovo dei generatori di corrente, riduzione delle polveri dei cantieri, divieto di fumo all’aperto, diffusione di infrastrutture di ricarica elettrica.

    Cosa propone Nostra Dalmine

    Riteniamo fondamentale tutelare la sicurezza, la salute e la qualità della vita dei cittadini, e per questo proponiamo di:

    • Stendere ed approvare un Regolamento per la Qualità dell’Aria;
    • Creare una commissione (che includa anche le associazioni ambientaliste) che si occupi presto di stendere questo regolamento;
    • Avviare una campagna divulgativa ed informativa e pensare ad una modalità di diffusione a livello didattico di materiale informativo nelle scuole, per formare la sensibilizzazione al rispetto e la salvaguardia della qualità dell’aria già dalle generazioni più giovani (avendo cura di utilizzare sempre modalità di comunicazione/promozione a basso impatto ambientale).

    Con gli altri gruppi di minoranza (Partito Democratico e Insieme per Dalmine), abbiamo scritto una mozione che verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale.

    Come è andata in Consiglio Comunale

    Durante il Consiglio Comunale del 17 giugno 2021, abbiamo deciso di rimandare alla seduta successiva la proposta in quanto ci sono questioni tecniche che l’amministrazione desidera porre all’attenzione prima di approvare la mozione.

    La mozione è stata approvata durante il Consiglio Comunale del 28 giugno 2021. Il testo è stato leggermente modificato: non si parla più di regolamento ma di piano d’azione, cioè un documento che include anche delle azioni pratiche.

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile: