È stata recuperata una parte del rifugio antiaereo sito nel quartiere Garbagni a Dalmine. Da aprile 2022 sono aperte le visite.
(Se sei qui per prenotare la visita, il sito web corretto è bunkerdalmine.it)
Dal 9 aprile 2022 è possibile visitare una parte del rifugio antiaereo sito nel quartiere Garbagni (la Bagina) a Dalmine.
Un po’ di contesto
Il rifugio antiaereo si trova nel quartiere Garbagni a Dalmine. Nello specifico si trova nell’area verde delimitata a nord da Via Marconi, a est da via Garbagni, a sud da via Rovereto e a ovest da viale Mariano.
Lo stato prima della riqualificazione
Prima della riqualificazione, l’entrata di via Trieste si trovava in queste condizioni:
Cosa prevede il progetto
Il progetto presentato dall’architetto, rispetto all’analisi iniziale che prevedeva la riqualificazione dell’intero rifugio, si è limitato alla messa in sicurezza del vano di discesa (la scala) da via Trieste e della galleria, più la realizzazione dell’impianto elettrico di sicurezza in tutto il rifugio. Sono interventi mirati per permettere la visita del rifugio in totale sicurezza. Un intervento completo a tutta la struttura sarebbe costato molto di più.
All’interno dei rifugi, a meno di ulteriori interventi di manutenzione straordinaria, non è prevista lo svolgimento di mostre ed esposizioni, di eventi o manifestazioni.
La presenza di eventuali visitatori dovrà pertanto essere programmata per brevi periodi di tempo, con un numero di persone contingentato e con la fornitura di idonei dispositivi di protezione individuale.
Aggiornamento
Dal 9 aprile 2022 i rifugi sono aperti. Prenota la visita su bunkerdalmine.it
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
Lascia un commento