Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.
Come riconoscerle? Come affrontarle? Una serata dedicata a chi quotidianamente si trova vicino a queste malattie, per chi vive accanto ad una persona con diagnosi di demenza o chi vuole scoprirne di più. Come riconoscere i primi segnali di demenza? Cosa possono fare i caregiver? Come aiutare la persona malata? Come prevenire?
Come Nostra Dalmine ci uniamo alla condanna senza appello del Partito Democratico e di ANPI Dalmine riguardo l’organizzazione di un gazebo a Dalmine da parte del partito neofascista di Forza Nuova.
Esprimiamo sconcerto riguardo le dichiarazioni a mezzo stampa del sindaco Bramani, il quale ha voluto liquidare la questione sminuendola e scaricando tutte le responsabilità addosso ad un dipendente comunale, lasciando intendere che il tutto sia sostanzialmente accaduto “a sua insaputa”, per un disguido: di fronte ad una situazione che avrebbe potuto generare tensioni, siamo quantomeno perplessi che il sindaco, garante della sicurezza pubblica all’interno del Comune, se ne lavi le mani e si dichiari estraneo, considerando tra l’altro che è espressione di partiti, come Lega e Fratelli d’Italia, che fanno della sicurezza uno dei loro cavalli di battaglia.
Forse, come aggiunge il sindaco, non ci sarà un “pericolo fascista a Dalmine”, ma i cittadini possono davvero stare tranquilli sapendo che un partito pieno di attivisti già condannati per violenze in tutta Italia può organizzare eventi sul nostro territorio sotto al naso del Primo Cittadino?
Non sarà nulla di “trascendentale”, ma ci saremmo aspettati un chiarimento di tutt’altra natura su una questione così importante come la sicurezza dei cittadini.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
👨 Fabio Tiraboschi, capogruppo in consiglio comunale e impiegato nel settore editoriale, è il nostro capolista. Ha 31 anni e mette a disposizione “competenza ed esperienza per amministrare la città”, dopo dieci anni di opposizione in consiglio.
🌳 Silvia Angioli, ex artigiana e attiva in diverse associazioni, abita a Dalmine Centro e si candida perché ha a cuore l’ambiente e per rappresentare la comunità. Ha 63 anni e una grande esperienza sul territorio, acquisita in realtà come il “Picchio Verde”.
⚡ Energico e carico, Davide Benedetti è il responsabile eventi di Nostra Dalmine. Con i suoi 20 anni, si candida per una Dalmine più attiva, più green e più attenta alle minoranze. Studia beni culturali ed è commesso in un fast food.
✉️ Sergio Bettazzoli, da oltre dieci anni in lista, è direttore di ufficio postale e proviene da Sabbio. Ha 31 anni e ci mette ancora la faccia, per migliorare la città in cui vive e le frazioni.
📘 Studia fisica e lavora come barista. Si tratta di Mattia Buonocore, 26 anni, già consigliere comunale dal 2022 per Nostra Dalmine. Da Sforzatica S. Maria, si candida per rappresentare di nuovo le idee della lista e le istanze dei cittadini.
💳 Il tesoriere della lista è Luca Colombo, 30 anni e analista finanziario. Proviene da Mariano e si candida “per dare a Dalmine l’amministrazione straordinaria che merita”.
⚕️ Anche lei è di Mariano e ha 23 anni. Studentessa di medicina e capo scout, Anna De Amici si candida “perché mi piace sporcarmi le mani”.
👥 Attiva in realtà associative di Dalmine e originaria di Sabbio, Irene Invernizzi ha 31 anni. Impiegata in un patronato ACLI, ha aderito al progetto politico e civico di Nostra Dalmine.
💻 Il computer per lui non ha segreti. Ha curato il programma della digitalizzazione ed è laureando in informatica. 25 anni, Andrea Laisa da Sabbio ha a cuore “l’ambiente, il digitale e il benessere comune”.
🧠 Psicologa ed educatrice, Serena Longhi ha 25 anni. Si candida per essere parte attiva della comunità. Proviene da Sforzatica S. Andrea.
👨🏫 Già consigliera comunale di Nostra Dalmine dal 2019 al 2022, è professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche a Milano ed imprenditrice innovativa. Alice Melocchi, 37 anni da Sforzatica S. Andrea, vuole fare la sua parte nel cambiamento.
🔎 Ricercatore universitario, Marco Tiraboschi proviene da Brembo e ha 28 anni. Si candida per “aiutare a rendere Dalmine una città in cui voler vivere” dopo oltre dieci anni di attivismo politico locale in Nostra Dalmine.
🌳 Francesco Poma ha 31 anni e proviene da Sforzatica S. Andrea. Ingegnere ambientale, alla sua seconda candidatura per Nostra Dalmine, si candida “perché impegnarsi per la propria città significa metterci la faccia”.
👷 Ha soli 21 anni ma è già esperto di politica locale, che segue da quando era un ragazzino. Massimiliano Rubini è di Mariano, è metalmeccanico e investitore immobiliare, e scende in campo a favore dell’ambiente.
👩💼 Impiegata di ufficio risorse umane e laureata in economia, Anna Sementilli è di Sforzatica S. Maria. Ha 23 anni e si candida “per contribuire attivamente a migliorare Dalmine”.
🚲 Storico fondatore della lista, già consigliere comunale e attivista della bicicletta, è l’inconfondibile Roberto Pinotti. Libero professionista in ambito informatico, originario di Brembo, 31 anni, vuole rendere Dalmine “un posto in cui stare bene”.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
Abbiamo ricevuto una querela da Sindaco e Vicesindaco, ma la nostra posizione è stata archiviata. Siamo amareggiati e sconcertati dal loro comportamento.
Il Vicesindaco, Gianluca Iodice, è stato rimosso dal Sindaco in seguito al suo passaggio a Fratelli d’Italia e alle richieste della segreteria provinciale del suo ex partito, Forza Italia. Questi giochini dei partiti tengono in scacco l’amministrazione di Dalmine e portano vergogna alla nostra città.
Riportiamo di seguito il nostro intervento sul DUP 2023, il documento di programmazione presentato dall’Amministrazione. Abbiamo votato contrario, e qui presentiamo le nostre ragioni.