Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Tag: commercio

  • L’Amministrazione partecipa a un bando sul commercio…per pagare i parcheggi

    L’Amministrazione partecipa a un bando sul commercio…per pagare i parcheggi

    La proposta di Dalmine per il bando regionale “Sviluppo dei Distretti del Commercio” ha delle ottime premesse, ma poi finanzia interventi che nulla o poco hanno a che fare con il rilancio dell’economia locale. Ecco cosa ne pensa Nostra Dalmine.

    (altro…)

  • Impatti Social-i

    Impatti Social-i

    Impatti Social-i è stata una serie di tre interviste riguardanti i cambiamenti causati dalla pandemia nell’ambito dei temi del diritto allo studio, del lavoro e della violenza di genere.

    (altro…)

  • Consiglio Comunale del 28 settembre 2020

    Consiglio Comunale del 28 settembre 2020

    Il 28 settembre 2020 si è svolto un nuovo Consiglio Comunale a Dalmine. Si è parlato della mozione della maggioranza sul comunismo, della nostra interrogazione sulla postazione di ristoro presso la Zona Belvedere e tanto altro.

    (altro…)

  • La postazione di ristoro presso il parco del Brembo a Dalmine

    La postazione di ristoro presso il parco del Brembo a Dalmine

    L’Amministrazione ha dato il permesso a un ristoratore di installare un punto di ristoro presso l’area del Belvedere del PLIS del Basso Brembo. Il nostro commento è negativo per motivi ambientali e di concorrenza. Abbiamo presentato una interrogazione per approfondire.

    (altro…)

  • Rinascimento Dalmine: le nostre proposte per superare la crisi coronavirus

    Rinascimento Dalmine: le nostre proposte per superare la crisi coronavirus

    In situazioni straordinarie servono azioni straordinarie per supportare l’economia locale, le famiglie e la rete sociale. Come Nostra Dalmine abbiamo lavorato ad un documento chiamato “Rinascimento Dalmine” con diversi suggerimenti per l’amministrazione, da attuare durante o dopo la crisi coronavirus.

    (altro…)

  • Verdedì #9: Cosa è il Commercio Equo e Solidale

    Verdedì #9: Cosa è il Commercio Equo e Solidale

    Due settimane fa, vi avevamo consigliato diversi modi per fare regali ecologici: ad esempio  i prodotti alimentari del mercato equo solidale. Ma che cos’è il mercato equo solidale?

    (altro…)

  • La situazione del commercio di vicinato a Dalmine

    La situazione del commercio di vicinato a Dalmine

    A Dalmine il commercio di vicinato è in declino del 12% a causa dell’aumento (+ 130%!) delle medie strutture di vendita. Come Nostra Dalmine vogliamo che il tema del declino del commercio di vicinato sia una importante priorità dell’amministrazione.

    In questi giorni, stiamo discutendo a più riprese del tema del commercio di vicinato che è in declino del -12% nel nostro Comune (dati: Tradelab), anche a causa dell’aumento (+130%) delle medie strutture di vendita nel nostro territorio.

    La realizzazione di “Porta Nord” a Sforzatica è destinata purtroppo ad amplificare questo fenomeno, che sta colpendo sia le frazioni storicamente meno attrattive (Guzzanica, Sabbio e in parte Mariano), sia il centro cittadino. Questo fa sorgere preoccupazioni rispetto all’attrattività commerciale complessiva del territorio.

    L’invecchiamento della popolazione (42,3 anni medi) ci costringe a riflettere sui servizi da garantire per i cittadini più anziani, spesso impossibilitati ad utilizzare un veicolo per raggiungere gli esercizi commerciali. In aggiunta, sarebbe auspicabile offrire la possibilità di acquistare beni di prima necessità o di consumo anche a chi potrebbe utilizzare un mezzo proprio senza la necessità di spostarsi con l’automobile, il che porterebbe giovamento anche al traffico cittadino e, di conseguenza, alla condizione ambientale del territorio. ?

    Porre un freno alla chiusura dei negozi di vicinato è dunque necessario per salvaguardare il tessuto economico e sociale del centro cittadino e delle frazioni.

    Per questo, abbiamo chiesto alla Presidente della Prima Commissione (che si occupa di commercio) di portare all’ordine del giorno della prossima seduta una bozza di mozione su questo tema, che abbiamo prodotto e che propone di:
    ➡️ Affrontare il tema del declino del commercio di vicinato come importante priorità amministrativa, riconoscendone l’importante ruolo sociale, culturale ed economico.
    ➡️ Valutare l’affidamento della delega al commercio e alle attività produttive ad uno specifico Assessorato o ad un Consigliere delegato.
    ➡️ A prestare particolare attenzione ai bandi relativamente alla promozione del commercio di vicinato.
    ➡️ A valutare progetti volti ad aumentare l’attrattività commerciale del nostro territorio, favorendo l’insediamento di nuovi esercizi commerciali e il rinforzo di quelli già presenti, per esempio affrontando il tema degli affitti, delle tasse e dei tributi comunali e della maggiore sinergia con le attività culturali e del tempo libero sul territorio.
    ➡️ A valutare progetti volti alla promozione del commercio di vicinato del nostro territorio, per esempio tramite la mappatura degli esercizi commerciali, la loro comunicazione con i mezzi a disposizione del Comune e la migliore condivisione con le occasioni di sponsorizzazione locale.
    ➡️ A promuovere e pubblicizzare maggiormente le ampie occasioni di formazione sul territorio a favore dei piccoli imprenditori e degli aspiranti giovani imprenditori, in particolare sui temi delle attività di marketing e del digitale.
    ➡️ A valutare, per affrontare sistematicamente le varie tematiche in oggetto, la riattivazione della Commissione per il Commercio.

    Guarda le slide su Facebook

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

  • A Brembo sorgerà un nuovo edificio commerciale

    A Brembo sorgerà un nuovo edificio commerciale

    Sarà un edificio di due piani con due esercizi commerciali. In più verranno realizzati una cinquantina di parcheggi.

    (altro…)

  • Pensiline: domande e risposte – redirect

    Pensiline: domande e risposte – redirect

    Rispondiamo ai dubbi emersi dopo la pubblicazione dell’articolo “Il Comune venderà le Pensiline“.

    (altro…)