Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Categoria: Bilancio

  • Commento al DUP 2025-2027

    Durante il Consiglio Comunale del 18 dicembre 2024, come Nostra Dalmine abbiamo votato contro per mancanza di visione strategica.

    Davide Benedetti, consigliere:

    “Guardando al futuro, le scelte fatte lasciano poche speranze. Dove sono le piste ciclabili, le piantumazioni, le aree verdi, indispensabili per affrontare la crisi climatica che incombe? Non vi è traccia di opere che vadano in questa direzione”.

    1. Mettere al centro della politica i cambiamenti climatici

    L’Amministrazione Comunale, nel nuovo documento di pianificazione 2025-2027 (DUP), non ha inserito grossi investimenti per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, come infrastrutture ciclabili, piantumazioni o aree verdi.

    2. Realizzare bene le opere sportive

    Opere sportive importanti progettate da Lega e Fratelli d’Italia come la pista d’atletica e il velodromo ‘fanno acqua’: la prima non è utilizzata dalle società sportive perché ha problemi al manto, la seconda è finanziata per il campo da calcio interno, in potenziale contrasto con la funzione primaria ciclistica.

    3. Effettuare investimenti che rispondono a priorità

    L’unica nuova opera significativa programmata dall’Amministrazione Comunale è una spesa di € 560.000 per rifare le facciate del Municipio: forse, non una vera priorità.

    4. Sostenere il commercio di vicinato

    Le continue edificazioni e aree commerciali esterne minacciano il nostro commercio di vicinato e non sembrano esserci forti politiche di sostegno ai negozianti.

    5. Programmare la cultura

    Ad oggi nulla è accennato nei piani della maggioranza sull’anniversario dei 100 anni dall’istituzione del Comune di Dalmine che si terrà nel 2027.

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

  • L’ultimo DUP dell’Amministrazione di Dalmine non raccoglie le vere sfide del territorio

    L’ultimo DUP dell’Amministrazione di Dalmine non raccoglie le vere sfide del territorio

    Nel consiglio comunale del 22 dicembre, come Nostra Dalmine abbiamo votato contro i piani dell’Amministrazione per i prossimi tre anni. Il documento è assente di una visione innovativa e strategica per il futuro di Dalmine. La mancanza di progetti significativi e la dipendenza esclusiva dai finanziamenti straordinari del PNRR evidenziano una carenza di iniziative autonome e di lungimiranza da parte dell’amministrazione.

    (altro…)

  • L’Amministrazione di Dalmine trascura ambiente e giovani

    L’Amministrazione di Dalmine trascura ambiente e giovani

    Il risultato del 2022 ha permesso all’Amministrazione di Dalmine di investire 3.7 milioni, ma vengono trascurati ambiente e giovani.

    (altro…)

  • I prolungamenti di contratto con Onda Blu

    I prolungamenti di contratto con Onda Blu

    Nel 2022 è scaduto il contratto di Onda Blu, la cooperativa che gestisce le piscine comunali di Dalmine dal 2002. L’Amministrazione Bramani ha deciso di mantenere aperta la piscina prorogando il contratto per ben tre volte perché non riesce a trovare un nuovo gestore.

    (altro…)

  • La Lega aiuta i super ricchi con la Flat Tax sull’IRPEF

    La Lega aiuta i super ricchi con la Flat Tax sull’IRPEF

    A Dalmine è attiva la Flat Tax per l’addizionale comunale dell’IRPEF. Invece di avere più aliquote, cioè un sistema progressivo a scaglioni, ce ne è solo una (flat) che ha fatto aumentare le tasse a chi aveva un reddito tra i 13.000€ e i 90.000€ nel 2021, e le ha fatte abbassare a chi aveva un reddito superiore ai 90.000€ nel 2021. Esenti dall’addizionale comunale invece i redditi inferiori ai 13.000€.

    La Lega e Fratelli d’Italia hanno votato per l’introduzione di questo nuovo sistema nel 2022, nel 2023 e nel 2024.

    Come Nostra Dalmine abbiamo votato contro perché la Flat Tax è un sistema vergognoso ed ingiusto, che premia i 300 super ricchi di Dalmine a discapito di chi, soprattutto in questo periodo storico, si trova sempre più in difficoltà economiche e che con questo nuovo sistema dovrà pagare di più. Bastava alzare la fascia d’esenzione lasciando il sistema progressivo, più equo e a favore dei cittadini.

    Quanto hai pagato e pagherai in più rispetto al 2021? Scoprilo con il nostro calcolatore

    La proposta, nel dettaglio:

    COME ERA PRIMA
    — redditi < 10.000€ | esenti dalla tassa
    — da € 10k a € 15k | 0,45%
    — da € 15k a € 28k | 0,46%
    — da € 28k a € 55k | 0,47%
    — da € 55k a € 75k | 0,75%
    — redditi > 75.000 | 0,80%

    COME È DAL 2022
    — redditi < 13.000€ | esenti dalla tassa
    — tutti gli altri | 0,58%

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
    Aggiornamento 18 aprile 2023: Articolo aggiornato con la tariffa 2023

    Aggiornamento 15 gennaio 2025: Articolo aggiornato con la tariffa 2024

  • Le piscine di Dalmine avranno un nuovo gestore?

    Le piscine di Dalmine avranno un nuovo gestore?

    Nel 2022 finirà la convenzione con Onda Blu per la gestione delle piscine di Dalmine. L’Amministrazione di Dalmine ci ha detto che sta cercando un nuovo gestore. – Articolo del 2022

    (altro…)

  • La nostra posizione sul bilancio consuntivo 2020

    La nostra posizione sul bilancio consuntivo 2020

    Durante il Consiglio Comunale del 17 giugno 2021 si è votato il bilancio consuntivo del 2020, fondamentalmente il rendiconto finanziario dell’anno passato. La nostra posizione è stata l’astensione.

    (altro…)

  • Il bilancio comunale, spiegato

    Il bilancio comunale, spiegato

    In molti ci chiedete il significato di alcuni termini relativi alla politica comunale, soprattutto in termini di bilancio. È importante prendere familiarità con queste parole perché fanno riferimento alle azioni più importanti che un’amministrazione andrà a compiere durante i cinque anni di mandato.

    (altro…)

  • Adesione al progetto SEAV per i bandi europei

    Adesione al progetto SEAV per i bandi europei

    Dalmine deve aderire al progetto SEAV: la convenzione tra comuni per rendere più semplice e diretto l’accesso ai bandi e finanziamenti europei.

    (altro…)

  • Il nostro commento alla variazione di bilancio dei famosi 7 milioni

    Il nostro commento alla variazione di bilancio dei famosi 7 milioni

    Durante il Consiglio Comunale del 28 settembre 2020, abbiamo votato contro la variazione di bilancio riguardante i 7 milioni di euro che arriveranno da Regione Lombardia. Ecco perché.

    (altro…)