Durante il Consiglio Comunale del 18 dicembre 2024, come Nostra Dalmine abbiamo votato contro per mancanza di visione strategica.
Davide Benedetti, consigliere:
“Guardando al futuro, le scelte fatte lasciano poche speranze. Dove sono le piste ciclabili, le piantumazioni, le aree verdi, indispensabili per affrontare la crisi climatica che incombe? Non vi è traccia di opere che vadano in questa direzione”.
1. Mettere al centro della politica i cambiamenti climatici
L’Amministrazione Comunale, nel nuovo documento di pianificazione 2025-2027 (DUP), non ha inserito grossi investimenti per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, come infrastrutture ciclabili, piantumazioni o aree verdi.
2. Realizzare bene le opere sportive
Opere sportive importanti progettate da Lega e Fratelli d’Italia come la pista d’atletica e il velodromo ‘fanno acqua’: la prima non è utilizzata dalle società sportive perché ha problemi al manto, la seconda è finanziata per il campo da calcio interno, in potenziale contrasto con la funzione primaria ciclistica.
3. Effettuare investimenti che rispondono a priorità
L’unica nuova opera significativa programmata dall’Amministrazione Comunale è una spesa di € 560.000 per rifare le facciate del Municipio: forse, non una vera priorità.
4. Sostenere il commercio di vicinato
Le continue edificazioni e aree commerciali esterne minacciano il nostro commercio di vicinato e non sembrano esserci forti politiche di sostegno ai negozianti.
5. Programmare la cultura
Ad oggi nulla è accennato nei piani della maggioranza sull’anniversario dei 100 anni dall’istituzione del Comune di Dalmine che si terrà nel 2027.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile: