Durante il Consiglio Comunale del 17 giugno 2021 si è tra le altre cose votato il bilancio consuntivo del 2020, fondamentalmente il rendiconto finanziario dell’anno passato. La nostra posizione è stata l’astensione.
Ecco la sintesi dell’intervento del nostro consigliere Fabio Tiraboschi:
Non ribadiamo ulteriormente in questa sede l’opinione sulle attività svolte e programmate, già espressa in occasione della discussione del DUP. Vogliamo però riconoscere come il 2020, finanziariamente e per la gestione della città, sia stato un anno difficilissimo, riproponendo il plauso già posto anche alla nostra Amministrazione, a tutto il personale comunale e alle associazioni.
È stato naturale riflettere su come le Regioni e lo Stato abbiano la possibilità di finanziare interventi che spesso non sono alla portata dei Comuni e delle loro modalità consuete, a cui quindi, è evidente, esistono delle alternative, come per esempio anche i bandi.
Non condividiamo l’ulteriore enfasi posta dai precedenti interventi della maggioranza sulle opere dello scorso anno, opere sì di buona gestione, ma non di sviluppo della città (se non addirittura delle vere e proprie incognite, come il doppio senso di Via Verdi). Il vero banco di prova saranno i prossimi anni, e già abbiamo detto come varie scelte (come quelle sull’ex Cral e su Via Segantini) ci lascino perplessi.
Pur apprezzando il difficile lavoro della macchina comunale sul bilancio consuntivo del 2020 e in generale sulla gestione dell’emergenza, abbiamo infine optato per l’astensione.
Potrebbe interessarti: Cosa è successo nell’ultimo Consiglio Comunale