Categoria: Sociale
-
Spesa a domicilio: come proseguirà il servizio?
Abbiamo protocollato un’interrogazione all’amministrazione comunale per sapere come stiano lavorando per far proseguire il servizio anche nella seconda fase dell’epidemia.
-
Solidarietà Informatica a Dalmine
Il Comune di Dalmine ha attivato una nuova iniziativa per il supporto alla didattica: è possibile donare un vecchio computer che si ha in casa che verrà sistemato e dato agli studenti che non hanno un computer.
-
Servizio di consegna spesa e farmaci a domicilio a Dalmine
Per far fronte all’emergenza Coronavirus, nel comune di Dalmine è attivo un servizio di volontariato per consegnare farmaci e generi alimentari a quelle persone che non possono uscire di casa. Ecco come funziona.
-
Cambiano le modalità dei contributi alle associazioni
A dicembre 2020, la nuova amministrazione ha stabilito dei cambiamenti nella distribuzione dei fondi che ogni anno vengono destinati alle Associazioni che operano nel sociale. In una lettera protocollata, abbiamo scritto alcune osservazioni, per evitare che le nuove modalità lascino troppo spazio alla discrezionalità delle scelte della Giunta.
-
Dove studiare durante le vacanze di Natale
Studiare durante la vacanze di Natale è complicato: abbiamo messo insieme gli orari e le chiusure dei principali luoghi di studio così da rendere più semplice la scelta.
-
Da Dalmine tanti schiaffi alla ludopatia
Approvato durante il consiglio comunale del 29 ottobre il Regolamento per il contrasto alla ludopatia dell’Ambito di Dalmine. Nostra Dalmine: “Grande soddisfazione, un lavoro eccellente”.
-
“Lunga Vita a Dalmine” il progetto per i giovani che cambierà la città
Opportunità ricchissime sul territorio grazie ai circa 50.000€ conquistati dalle Associazioni di Dalmine per il Bando del Volontariato 2018.
-
A Dalmine ci sarà una nuova Casa di Accoglienza per minori
L’edificio di Via Santuario a Mariano, ex circolo familiare, verrà recuperato come comunità per minori dalla storia difficile.
-
No Slot a Dalmine: cosa è stato fatto
Fin dal nostro ingresso in consiglio comunale (2014), abbiamo affrontato a più riprese il tema della lotta alla ludopatia. Abbiamo fatto approvare diversi documenti e stimolato azioni all’amministrazione. Grazie alla recente risposta del Sindaco a una nostra interrogazione, possiamo fare un riepilogo dei risultati ottenuti. (altro…)