Dalmine contro le pubblicità lesive per le donne

Nel Consiglio Comunale del 30 novembre 2015, il Comune di Dalmine ha aderito all’iniziativa “Comuni liberi dalla pubblicità che offende le donne e dagli stereotipi femminili”. Come Nostra Dalmine abbiamo deciso di firmare il documento oltre che votare favorevolmente.

IL DOCUMENTO – La mozione impegna la giunta ad attuare politiche di sensibilizzazione sull’impatto della pubblicità e del marketing negli stereotipi di genere. E a vigilare affinché immagini lesive della dignità delle donne non compaiano nei materiali di comunicazione del Comune di Dalmine.

UN PROVVEDIMENTO IMPORTANTE – A volte sottovalutiamo l’impatto di ciò che ci circonda nella costruzione degli stereotipi di genere, ma certamente questi sono ancora forti in una fascia (seppur minoritaria) della popolazione. Sicuramente, la pubblicità e il marketing sono tra gli strumenti più forti e intensi, per il loro carattere emozionale e il loro appeal sul sentimento delle persone. Per questo, è importante dedicarsi a politiche di sensibilizzazione ed evitare che Dalmine conceda il patrocinio a eventi e manifestazioni che presentino immagini contrarie a norme civili.

IL NOSTRO IMPEGNO – Nostra Dalmine si è sempre schierata apertamente contro le discriminazioni e gli stereotipi. Per questo, abbiamo convintamente firmato e approvato il documento. Continueremo a combattere ogni forma di discriminazione, non solo verso le donne ma verso tutte le fasce di popolazione talvolta (o spesso) soggette a stereotipi.

Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

Nasce Dalmine Accoglie, una rete per l’accoglienza diffusa

Insieme ad altri gruppi associativi, sportivi, politici, religiosi, culturali, sindacali stiamo lavorando da mesi sotto il nome di “Dalmine Accoglie”, un contenitore che si offre di realizzare politiche di accoglienza il più possibile coordinate e inclusive.

Continua a leggere Nasce Dalmine Accoglie, una rete per l’accoglienza diffusa

Quali intenzioni sull’ex laghetto del PLIS?

Nei pressi del Villino Rosa, fino a qualche anno fa era presente un laghetto naturale molto ben curato. Oggi, è ridotto a sterpaglie. Sappiamo che c’è l’interesse di qualche associazione per la gestione dello stesso, quindi chiediamo alla giunta, con Patto Civico, quali siano le intenzioni in merito all’area.

Continua a leggere Quali intenzioni sull’ex laghetto del PLIS?

Società partecipate – Ok al piano Tecnodal

Abbiamo dato parere favorevole all’accordo che porterà alla definitiva liquidazione di Servitec e al trasferimento delle sue funzioni nella società Tecnodal. Abbiamo dato il nostro assenso ad un’operazione che ristabilisce un attivo della società, a patto però che vengano effettuati monitoraggi attenti e periodici e che venga verificata l’intenzione della Provincia.

Continua a leggere Società partecipate – Ok al piano Tecnodal

Testamento biologico a Dalmine, approvato anche il regolamento – redirect

Approvato, su nostro indirizzo, il regolamento per l’istituzione di un registro dei testamenti biologici nel Comune di Dalmine. Siamo particolarmente soddisfatti per la celerità del provvedimento e per la completezza del regolamento.

Continua a leggere Testamento biologico a Dalmine, approvato anche il regolamento – redirect

Piazza di S. Andrea – Progetto da rivedere

L’amministrazione Alessio ha dichiarato di voler procedere alla ristrutturazione della Piazza di S. Andrea, rivedendo però il progetto per il suo impatto viabilistico. Ci siamo dichiarati d’accordo, concordando con l’attenzione sulla qualità urbanistica.

Continua a leggere Piazza di S. Andrea – Progetto da rivedere

La Carta dei Valori di Nostra Dalmine

I membri di Nostra Dalmine sono orientati al rispetto dei diritti, dei doveri e dei principi che sono alla base delle moderne democrazie e, ponendo alla base del proprio agire Dalmine ed il suo territorio, si pongono come un gruppo aperto e trasversale ai principali schieramenti politici. Per questa ragione, allo scopo di favorire un’idea chiara del percorso che insieme vogliamo intraprendere, stabiliamo questa Carta dei Valori.

Continua a leggere La Carta dei Valori di Nostra Dalmine

Via Vailetta: quali attività nella lottizzazione?

Spuntano come funghi nuovi edifici nella tanto biasimata lottizzazione Via Vailetta-Via Provinciale. I commercianti di vicinato sono sempre più preoccupati per il futuro delle proprie attività. Per questo motivo chiediamo all’Amministrazione di sapere quali attività commerciali si insedieranno nelle strutture in costruzione.

Continua a leggere Via Vailetta: quali attività nella lottizzazione?