Tag: at02
-
Il semaforo di via Guzzanica diventerà una rotonda
Il semaforo di via Guzzanica diventerà una rotonda e le corse raddoppieranno, ma non si sa ancora quando inizieranno i lavori. Vediamo il progetto nel dettaglio.
-
A Dalmine vedremo ancora molto cemento
Guardando i documenti urbanistici (PGT) approvati ormai più di dieci anni fa, alcune trasformazioni del territorio sono state portate a compimento, mentre altre non hanno trovato ancora il loro avvio. Facciamo un ripassone e scopriamo come evolverà Dalmine nel futuro prossimo e lontano.
-
Come diventerà via Provinciale a Dalmine
Se sei qui per i lavori sul Provinciale attualmente in corso: sono i lavori per la nuova linea di autobus E-BRT. Maggiori informazioni
In questi anni il Provinciale di Dalmine ha visto e vedrà la realizzazione di numerose rotonde, in sostituzione degli incroci con semaforo. Vediamo tutti gli interventi nel dettaglio in questo articolo.
Un po’ di storia
Nel 2019 l’ex Amministrazione Alessio aveva chiesto di studiare una soluzione per i quattro incroci su via Provinciale: quello con viale Locatelli (Piscine), quello con via Vittorio Veneto e via Roma (Velodromo), quello con viale Lombardia e quallo con via Guzzanica (Daina).
I quattro interventi su via Provinciale. Premi sull’immagine per ingrandire. Via Provinciale infatti è l’arteria più trafficata di Dalmine. Nel 2016 i risultati di uno studio sul traffico mostravano che “il 62% del traffico è di attraversamento. Per limitarne la portata, che causa diversi ingorghi e congestioni soprattutto verso via Guzzanica e via Roma, …in una prospettiva di lungo termine (5-10 anni), si prevede la realizzazione di rotatorie negli incroci con via Guzzanica, viale Locatelli e via Roma, rinforzando invece l’incrocio con viale Lombardia.”
Vediamo nel dettaglio gli interventi approvati dall’attuale Amministrazione Bramani.
Intervento 1: via Provinciale e viale Locatelli
Il primo intervento ha riguardato l’incrocio di via Provinciale con viale Locatelli, dove ci sono le piscine di Dalmine.
È stata realizzata una rotatoria al posto del semaforo e un attraversamento ciclopedonale con semaforo a chiamata.
Stato: concluso. Costo del progetto: 470 000 euro.
La rotonda dell’incrocio viale Locatelli – via Provinciale [fonte: tavole del progetto] I lavori di realizzazione della rotatoria [fonte: pagina Facebook del Comune di Dalmine] Intervento 2: via Provinciale, via Vittorio Veneto e via Roma
Il secondo intervento riguarda l’incrocio di via Provinciale con via Vittorio Venetoe via Roma, dove c’è il Velodromo di Dalmine.
In questo caso l’incrocio è stato riqualificato senza togliere il semaforo ed è stata aggiunta una pista ciclopedonale in via Roma.
Come è cambiata la viabilità:
— Venendo da Osio non si può più girare a sinistra in Via Vittorio Veneto.
— Venendo da Sabbio (via Roma) non si può più svoltare a sinistra in direzione Osio.Stato: concluso. Costo del progetto: 235 000 euro.
Il rifacimento dell’incrocio via Vittorio Veneto – via Roma – via Provinciale [fonte: tavole del progetto] Intervento 3: via Provinciale e viale Lombardia
Il terzo intervento ha riguardato l’incrocio di via Provinciale con viale Lombardia.
È stata realizzata una rotatoria al posto del semaforo.
Rispetto al progetto iniziale, è stata aggiunta una nuova e quarta uscita verso l’autostrada. Sulle tavole del progetto è undicato un generico “futuro accesso proprietà Tenaris”.
Stato: concluso. Costo del progetto: 325 000 euro.
Planimetria del progetto [fonte: tavole del progetto] I lavori di realizzazione della rotatoria [fonte: pagina Facebook del Comune di Dalmine] Intervento 4: via Provinciale e via Guzzanica
Il quarto intervento riguarda l’incrocio di via Provinciale con via Guzzanica, dove c’è l’hotel Daina.
Questo intervento è di competenza del costruttore Ferretti, che realizzerà una rotatoria in seno al mega progetto chiamato Porta Nord.
La sostituzione del semaforo con una rotatoria è stata approvata dall’Amministrazione a inizio 2023.
I lavori si sono conclusi.
La posizione di Nostra Dalmine
Come Nostra Dalmine, lista civica con due consiglieri comunali di minoranza, siamo favorevoli a questi interventi. Fluidificare il traffico esterno permette di ridurre il cosidetto traffico di attraversamento, che caratterizza Dalmine negli orari di punta.
Potrebbe interessarti: Come Nostra Dalmine vuole risolvere il problema del traffico a Dalmine
Inoltre, la riqualificazione del Provinciale si inserisce nel più grande progetto di riqualificazione dei principali assi viari sulla direttiva Bergamo – Treviglio. Queste opere di riqualificazione sono l’unica vera alternativa all’Autostrada Bergamo – Treviglio.
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
-
La viabilità dentro Porta Nord
Come sarà la viabilità dentro Porta Nord, la grande urbanizzazione che Ferretti sta realizzando a Sforzatica? Lo vediamo in questo articolo.
-
Porta Nord è stata approvata definitivamente
L’Amministrazione Bramani ha approvato definitivamente il progetto Porta Nord: la grande urbanizzazione che verrà costruita tra il campo di calcio di Sforzatica e la rotonda dell’autostrada.
-
Porta Nord e l’impatto sul commercio
Quali conseguenze avrà Porta Nord sul commercio cittadino e le piccole attività storiche (o meno) del territorio? Come Nostra Dalmine l’abbiamo chiesto all’assessore al commercio. (altro…)
-
La Porta Nord di Dalmine: l’ennesima colata di cemento
A Dalmine è in arrivo una nuova grande urbanizzazione: dal campo di calcio di Sforzatica alla rotonda dell’Autostrada sorgeranno appartamenti e capannoni. La nostra posizione: fortemente contrari.
-
Consumo di suolo a Dalmine: oltre il 55%
Più del 55% del territorio di Dalmine è edificato. Le conseguenze ambientali sono disastrose. Obiettivo numero uno: riqualifiacare.