Giro di Boa – InformaDalmine Dicembre 2016

L’articolo pubblicato sul numero di dicembre 2016 di InformaDalmine

Il 26 giugno 2014 siamo entrati in Consiglio Comunale. Questo significa che il 26 dicembre 2016 festeggiamo due anni e mezzo in consiglio comunale, cioè metà mandato.

Rapida carrellata delle cose che abbiamo fatto:

In consiglio comunale ci siamo battuti contro il gioco d’azzardo, l’autostrada Bergamo-Treviglio, la caccia nel Parco del Brembo e la riduzione delle corse dell’autobus autostradale. Inoltre ci siamo interessati a Geseco (la società comunale con un debito di 5 milioni di euro), all’inquinamento acustico a Sabbio causato dagli aerei provenienti da Orio, alle infiltrazioni di acqua piovana in biblioteca, alla pulizia e alla sicurezza alla fermata dell’autostradale a Sabbio, alla situazione economica della piscina comunale, alla viabilità in Via Verdi, al Parco in Via Pio XII a Brembo e all’ex laghetto nel Parco del Brembo (tra poco tornerà in vita!).

A Dalmine si può specificare sulla carta di identità la propria volontà riguardo la donazione degli organi post mortem, fare il testamento biologico (cioè decidere come essere trattati o non trattati in caso di incapacità), ottenere un affitto inferiore grazie alle locazioni a canone agevolato, pagare le tasse attraverso piccoli lavori, pagare meno tasse se si tolgono le slot dal proprio locale.

Dal punto di vista politico non siamo mai partiti prevenuti, abbiamo sempre ascoltato le idee altrui e di volta in volta abbiamo deciso come comportarci. Per questo siamo stati sia d’accordo – ad esempio sulla chiusura della farmacia comunale – che in disaccordo – ad esempio sul pasticcio fatto con la TARI 2016 – con l’amministrazione comunale.

Abbiamo organizzato diverse serate a tema per raccontare i primi mesi in consiglio comunale, per approfondire il tema dell’immigrazione, per informare i cittadini riguardo il referendum sulle trivelle e sulla riforma costituzionale e i gli studenti sul percorso universitario. E abbiamo pulito la fermata dell’autostradale per Puliamo il Mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.