Mercoledì 13 aprile 2022 si è svolto un nuovo Consiglio Comunale a Dalmine. Soprattutto DUP, Bergamo-Treviglio, IRPEF. Ecco cosa è successo.
1️⃣ DUP. Abbiamo votato contro l’elenco degli investimenti che l’Amministrazione intende mettere in atto nei prossimi tre anni. Il piano non contiene interventi significativi legati alla transizione ecologica; la visione di Dalmine come “Città Universitaria” viene tradita dalle magre azioni pratiche dell’Amministrazione; i progetti richiesti nell’ambito del PNRR nazionale sono volti a riqualificare alcuni luoghi, senza però stravolgerne le finalità; c’è uno sguardo poco attento alla crisi della partecipazione nelle associazioni e alla tematica dei medici di base. Il nostro video-intervento
2️⃣ A Dalmine arriva la “Flat Tax”. La Lega ha introdotto la Flat Tax per l’addizionale comunale dell’IRPEF: aumentaranno le tasse a chi ha un reddito tra i 13.000 e i 90.000, si abbasseranno a chi ha un reddito superiore ai 90.000 euro. Maggiori informazioni
3️⃣ Bergamo-Treviglio. La Lega ha rifiutato le richieste ragionevoli che come Nostra Dalmine abbiamo presentato: l’aggiornamento del piano del traffico, la valutazione di alternative al progetto e il coinvolgimento dei cittadini per chiedere loro cosa pensano dell’opera. Questa Amministrazione, probabilmente, teme la consultazione pubblica su questo argomento. Maggiori informazioni
4️⃣ Alberi di via Buttaro. L’assessore ha risposto a una nostra interrogazione sui tagli degli alberi in via Buttaro. L’abbattimento è stato deciso per varie ragioni: le radici degli alberi davano fastidio alle reti elettriche sottoterra, non ci sarebbe stato abbastanza spazio per il passaggio della pista ciclabile, non c’erano particolari prescrizioni ambientali che vietassero l’abbattimento. Maggiori informazioni
5️⃣ Cantiere dell’Università. Abbiamo chiesto al Sindaco aggiornamenti sul rapporto Amministrazione-Università. Le risposte sono state utili, ma ci hanno lasciati perplessi su alcuni importanti punti: il cantiere è fermo e sembrano esserci poche novità in arrivo; i contatti tra Sindaco e Università sono stati, per ammissione, rari e sporadici; la visione è timida, senza una visione lungimirante. Maggiori informazioni
Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:
Lascia un commento