Categoria: Res Publica
Il recupero del rifugio antiaereo della Bagina a Dalmine
È stata recuperata una parte del rifugio antiaereo sito nel quartiere Garbagni a Dalmine. Da aprile 2022 sono aperte le visite.
Continua a leggere Il recupero del rifugio antiaereo della Bagina a Dalmine
La ricostruzione dell’edificio popolare a Sabbio
Il 20 febbraio 2020 la giunta comunale di Dalmine, cioè l’organo che riunisce il Sindaco Bramani e gli assessori, ha approvato un documento che presenta i tre possibili progetti per la ricostruzione dell’edificio di edilizia popolare che era presente a Sabbio in via Leoncavallo.
Continua a leggere La ricostruzione dell’edificio popolare a Sabbio
La “Ex Pensione Privata” verrà ristrutturata
La “Ex Pensione Privata” nel quartiere Ville a Dalmine verrà ristrutturata e affidata alla Fondazione Dalmine. Come Nostra Dalmine pensiamo sia un’ottima notizia per la città.
Continua a leggere La “Ex Pensione Privata” verrà ristrutturata
L’area vicina al cimitero napoleonico di Sabbio sarà un parcheggio
L’Amministrazione ci ha informati che l’area verde non sarà ripristinata, ma al suo posto sarà realizzato un nuovo parcheggio, a servizio, presumibilmente, dei nuovi esercizi commerciali.
Continua a leggere L’area vicina al cimitero napoleonico di Sabbio sarà un parcheggio
Il futuro del cimitero napoleonico di Sabbio
Nel dicembre 2018 sono terminati i lavori che hanno portato alla costruzione del ristorante Burger King e del discount iN’s Mercato, presso l’intersezione tra via Roma e la Strada Provinciale ex SS 525 a Sabbio.
Continua a leggere Il futuro del cimitero napoleonico di Sabbio
Qual è il futuro della piazza di Sforzatica S. Andrea?
Il progetto di riqualificazione approvato in passato è stato bloccato dall’amministrazione, quali sono quindi i nuovi propositi?
Continua a leggere Qual è il futuro della piazza di Sforzatica S. Andrea?
Qual è la situazione degli alloggi dell’Università di Bergamo?
Sinergia tra Comune di Dalmine e Università degli Studi: come sta lavorando la nuova Amministrazione su questo importante tema?
Continua a leggere Qual è la situazione degli alloggi dell’Università di Bergamo?
Abbiamo un Protocollo di Intesa tra i Comuni del Vicariato
Il documento, approvato all’unanimità dal consiglio comunale di Dalmine, vuole trovare una strategia comune orientata a favorire la crescita del lavoro. Nostra Dalmine: “Lavoro eccellente, ora tocca alla politica”.
Continua a leggere Abbiamo un Protocollo di Intesa tra i Comuni del Vicariato
Come sono messe le “case popolari” a Dalmine?
Sul territorio di Dalmine sono presenti circa 300 alloggi dedicati all’edilizia sociale, quelle che in gergo chiamiamo “case popolari”. Qual è lo stato di questi edifici? Chi li gestisce? Quali sono i costi sostenuti dal Comune? Come Nostra Dalmine lo abbiamo chiesto all’amministrazione.
Continua a leggere Come sono messe le “case popolari” a Dalmine?