Nostra Dalmine

Nostra Dalmine è la lista civica di persone attive sul territorio e nelle frazioni. Con questo blog raccontiamo la politica a Dalmine in modo semplice.

Autore: Nostra Dalmine

  • Serata informativa sulla elezioni politiche 2022

    Serata informativa sulla elezioni politiche 2022

    Pronti al voto del 25 settembre? O avete ancora qualche dubbio? O ancora molti dubbi? Keep calm, niente paura ?

    (altro…)

  • L’Amministrazione partecipa a un bando sul commercio…per pagare i parcheggi

    L’Amministrazione partecipa a un bando sul commercio…per pagare i parcheggi

    La proposta di Dalmine per il bando regionale “Sviluppo dei Distretti del Commercio” ha delle ottime premesse, ma poi finanzia interventi che nulla o poco hanno a che fare con il rilancio dell’economia locale. Ecco cosa ne pensa Nostra Dalmine.

    (altro…)

  • Swap Party a Dalmine

    Swap Party a Dalmine

    Hai presente la montagna di oggetti che hai accumulato in garage e a cui vorresti dare una seconda vita? Preparati, perchè avrai l’occasione per farlo… grazie allo Swap Party di Nostra Dalmine! ✈️

    (altro…)

  • La siccità a Dalmine

    La siccità a Dalmine

    La crisi legata alla siccità, ennesima conseguenza dirompente dei cambiamenti climatici, è sotto gli occhi di tutti noi da settimane. Sia la Giunta Regionale che il Governo hanno dichiarato lo stato di emergenza per la Lombardia. — Aggiornato al 2023

    (altro…)

  • A Sforzatica cambia tutto per non cambiare niente

    A Sforzatica cambia tutto per non cambiare niente

    I lavori di abbellimento della Piazza di Sforzatica Sant’Andrea sono conclusi. Il commento di Nostra Dalmine è negativo: la piazza ha bisogno di un intervento sulla viabilità così da diminuire il traffico e restituire gli spazi al quartiere e alle persone. – Aggiornato al 2022

    (altro…)

  • Il non-esperimento di via Pio XII

    Il non-esperimento di via Pio XII

    A fine maggio, lungo Via Pio XII sono stati fatti due interventi di modifica alla viabilità: la chicane e i parcheggi. Dopo 48 ore sono stati rimossi. La chiave è la condivisione.

    (altro…)

  • Il Comune spenderà +846.000 euro per le utenze nel 2022

    Il Comune spenderà +846.000 euro per le utenze nel 2022

    Il Comune di Dalmine spenderà +846.000 euro per le utenze nel 2022. Come Nostra Dalmine abbiamo proposto all’amministrazione di realizzare un piano di riduzione dei consumi, ma nessuno dalla maggioranza ha risposto al nostro stimolo.

    (altro…)

  • Consiglio Comunale del 20 giugno 2022

    Consiglio Comunale del 20 giugno 2022

    Lunedì 20 giugno 2022 si è svolto un nuovo Consiglio Comunale a Dalmine. Ecco cosa è successo.

    (altro…)

  • A Brembo costruiranno parecchio

    A Brembo costruiranno parecchio

    A Brembo verranno costruite numerose unità residenziali, con strade e parcheggi annessi. Per l’ufficio tecnico è AT07, dove AT sta per Ambito di Trasformazione, e riguarda tutta l’area dietro il campo da calcio in erba. Sono più di 50.000 di metri quadrati.

    L’area agricola diventerà area residenziale e commerciale.

    La grande area che verrà urbanizzata [fonte: tavole del progetto]

    Le costruzioni saranno più o meno così. Potranno variare nella fase di costruzione vera e propria.

    Una bozza delle possibili costruzioni [fonte: tavole del progetto]

    Che cosa verrà costruito

    È un po’ presto per dirlo, però possiamo ipotizzare piccoli condomini (massimo 12 metri), attività commerciali, villette.

    Le principali novità:

    • Via Bastone verrà collegata a via Caduti di Nassiriya (cerchio rosso qui sopra), con alberi e pista ciclabile.
    • Il Parco Falcone e Borsellino verrà collegato alle nuove aree tramite il prolungamento del sentiero già presente.
    • Verrà costruito un mega parcheggio sotto la linea di alta tensione per servire il campo da calcio, nonostante esista già un parcheggio per il campo da calcio.

    Da dove arriva

    Quest’area è a destinazione residenziale da almeno il 2003. Non abbiamo i documenti precedenti al 2003.

    Nel 2013 è stato ufficialmente creato l’Ambito di Trasformazione di quest’area, così da dare la possibilità ai proprietari dei terreni di costruire.

    Già nel 2017 i proprietari dei terreni avevano fatto richiesta di costruzione per poi mettere in pausa l’operazione. Nel 2021 i proprietari hanno ripreso interesse e hanno chiesto le autorizzazioni al Comune.

    Perché se ne parla ora? I proprietari dei terreni hanno deciso di suddividere l’intera area in tre aree più piccole, indipendenti nella costruzione. In questo modo posso partire alcuni lavori, che non sono più vincolati alla realizzazione dell’intero progetto.

    Per non perderti questa e altre notizie su Dalmine, iscriviti alla nostra newsletter mensile:

    Tutte le tavole

  • Come diventerà l’edificio “Ex Cral”

    Come diventerà l’edificio “Ex Cral”

    Regione Lombardia ha inviato 7 milioni di euro al Comune di Dalmine. L’Amministrazione di Dalmine ha deciso di usare alcuni di questi soldi per il recupero dell’edificio Ex Cral, che diventerà la nuova sede della Polizia Locale e di alcuni uffici comunali. – Aggiornato 2023

    (altro…)