Categoria: Ambiente
Dalmine ha un piano d’azione per la qualità dell’aria
Come Nostra Dalmine abbiamo proposto di istituire un regolamento per la qualità dell’aria a Dalmine: una serie di azioni per ridurre l’inquinamento del territorio, agendo ad esempio sul traffico veicolare, sugli impianti termici, sui forni a legna e sul fumo di sigarette. La mozione è stata approvata durante il Consiglio Comunale del 28 giugno.
Continua a leggere Dalmine ha un piano d’azione per la qualità dell’aria
La vicenda dei pini di via Trieste, spiegata bene
Per ragioni di sicurezza i pini marittimi verranno sostituiti con dei carpini, verranno rifatti i marciapiedi e la strada diventerà a senso unico. Nostra Dalmine: intervento necessario per la sicurezza, anche se grande dispiacere per la memoria storica.
Continua a leggere La vicenda dei pini di via Trieste, spiegata bene
Perché l’oasi del Basso Brembo non ha abbastanza acqua durante l’estate?
Nell’oasi naturalistico del PLIS del Basso Brembo gestito dall’Associazione “Il Picchio Verde” durante i mesi estivi non arriva abbastanza acqua. Perché? Come Nostra Dalmine l’abbiamo chiesto all’amministrazione comunale.
Continua a leggere Perché l’oasi del Basso Brembo non ha abbastanza acqua durante l’estate?
“Rinascimento Ambientale”: cinque azioni per una Dalmine green
Abbiamo presentato all’amministrazione di Dalmine un documento chiamato “Rinascimento Ambientale”: cinque importanti punti per fronteggiare l’emergenza climatica.
Continua a leggere “Rinascimento Ambientale”: cinque azioni per una Dalmine green
La nuova raccolta differenziata a Dalmine
Dopo una fase di sperimentazione, partirà la “tariffa puntuale” con il nuovo bidone per il secco. Una guida per orientarsi. — aggiornato 2022
Continua a leggere La nuova raccolta differenziata a Dalmine
Che fine ha fatto la tariffa puntuale dei rifiuti?
Nel 2018 sembrava che da un momento all’altro sarebbe stata attivata la tariffa puntuale per la raccolta differenziata a Dalmine, e invece così non è stato. Perché? Breve riassunto della rocambolesca vicenda del bando rifiuti.
Continua a leggere Che fine ha fatto la tariffa puntuale dei rifiuti?
Porta Nord è stata approvata definitivamente
Lunedì 8 luglio 2019, la giunta comunale di Dalmine – composta dal sindaco Bramani e dagli assessori – ha approvato definitivamente il progetto Porta Nord (nome in codice AT02): la grande urbanizzazione che verrà costruita tra il campo di calcio di Sforzatica e la rotonda dell’autostrada.
Continua a leggere Porta Nord è stata approvata definitivamente
Ve la ricordate Porta Nord?
Porta Nord è il nome carino che è stato dato al grande progetto urbanistico che vedrà sorgere nuovi capannoni ed edifici residenziali tra il campo di calcio di Sforzatica e la grande rotonda dell’autostrada. È un progetto di svariate decine di milioni di euro, portato avanti dalla società Ferretti, che possiede le aree.